Cilento

Agguato a Ponte Barizzo: confermato ergastolo per il killer

Agguato di Ponte Barizzo, arriva la sentenza della Corte di Cassazione. Ergastolo confermato per Umberto Adinolfi

Redazione Infocilento

4 Settembre 2021

La Corte di Cassazione

CAPACCIO PAESTUM. Dopo 35 anni si chiude la vicenda del duplice omicidio di Ponte Barizzo. E’ stato confermato l’ergastolo per Umberto Adinolfi, esponente camorristico dell’agronocerino.

Agguato di Ponte Barizzo: la storia

Era il 30 luglio del 1986 quando con dei colpi d’arma da fuoco vennero uccisi in un agguato a Ponte Barizzo, frazione di Capaccio Paestum, Vincenzo Marandino e Antonio Sabia. Per il duplice omicidio l’Adinolfi era già stato condannato all’ergastolo anche dalla Corte di Assise di Appello.

Il processo

La prima condanna, però, fu annullata nel 2009 per un difetto di condizione di procedibilità. La sentenza, infatti, venne promulgata senza l’arrestato che era fuggito in Spagna e non era ancora stato estradato.

La Cassazione, quindi, rimandò il caso ai giudici di secondo grado che però confermarono l’ergastolo. Lo stesso Adinolfi riconobbe di aver partecipato al delitto insieme a Salvatore Mercurio.

La ricostruzione

Si trovava in vacanza a Paestum dove incontrò il Mercurio, precedentemente conosciuto in Sud America. I due studiarono i movimenti delle loro vittime e quel 30 luglio partì l’agguato a Ponte Barizzo. Adinolfi sparò e uccise il Marandino; Sabia scappò ma il Mercurio lo rincorso e lo finì perché testimone dell’agguato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: esercitazione di soccorso e salvataggio per le emergenze in mare “Rispetta il mare, salva la vita”

La giornata si svolgerà il 24 maggio dalle ore 16:00 alle ore 18:00 nelle acque antistanti il Lungomare di Punta dell'Inferno

Operazione della Guardia di Finanza, arrestato il sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato

Blitz della Guardia di Finanza all'alba con misure cautelari e sequestri, coinvolto anche il sindaco

Acquavella, infarto in casa: farmacista effettua elettrocardiogramma e salva una 60enne

L’episodio si è verificato nel tardo pomeriggio di ieri ad Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

22/05/2025

Vallo della Lucania: 5 per mille sarà destinato ad attività sociali

Anche quest'anno i contribuenti italiani potranno destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali

Antonio Pagano

22/05/2025

Santa Rita da Cascia: un simbolo di fede e speranza. Si festeggia anche nel Cilento

Domani la Chiesa celebra la Solennità di Santa Rita da Cascia. Festa anche nel Cilento

Angela Bonora

21/05/2025

Prignano Cilento, incidente agricolo per un 70enne: trasferito al Ruggi con l’elisoccorso

Stando alle prime ricostruzioni l’uomo sarebbe caduto dal trattore riportando diverse ferite e diverse fratture tra cui un trauma toracico

Via libera al Calendario Scolastico 2025/2026 in Campania: Lezioni al via il 15 settembre

Approvato il calendario scolastico 2025/2026 in Campania. Lezioni al via il 15 settembre, fine il 6 giugno 2026. Incluse tutte le festività e i ponti per studenti campani

Ernesto Rocco

21/05/2025

Castellabate: incontro formativo sulla tutela delle tartarughe «caretta caretta»

Una specie protetta del Mediterraneo e assolutamente da preservare e tutelare

Elezioni a Capaccio Paestum: intervista a Carmine Caramante

Già candidatosi nel giugno scorso, Caramante non riuscì ad ottenere il quorum per l'elezione. Ora si presenta con quattro liste a suo sostegno, tra cui l'unica di partito: quella di Fratelli d'Italia

Ernesto Rocco

21/05/2025

Vallo della Lucania, “Legalità in corto”: la BCC Magna Grecia presenta la VII edizione del festival

Il festival conferma il suo ruolo di riferimento nel panorama delle iniziative educative promosse in ambito scolastico

Chiara Esposito

21/05/2025

Allarme truffe agli anziani: a Salerno presentata la campagna “Non farti truffare”

Comune e Forze dell'Ordine insieme contro il fenomeno con finanziamento Ministero dell'Interno. Parte una campagna diretta agli over 65

Ernesto Rocco

21/05/2025

Torna alla home