Cilento

La ricetta per preparare seppie e piselli

La ricetta per preparare seppie e piselli. Porzione per 4 persone

Letizia Baeumlin

5 Settembre 2021

La seppia è un mollusco dalle carni magre e povere di colesterolo e ricco di fosforo e potassio ma a scarso contenuto vitaminico.

Vediamo come preparare questo piatto veloce e gustoso che mette insieme due portate, secondo e contorno.

Ecco gli ingrediente, prepariamolo insieme:

Per 4 persone
Puliamo  e laviamo accuratamente 1 kg di seppie e tagliamole a fettine grossolane. In una padella facciamo andare per qualche minuto in un fondo di olio evo uno spicchio di aglio in camicia.

Togliamo l’aglio e mettiamo ad imbiondire una cipolla dorata media tritata a coltello. Aggiungiamo le seppie, lasciamo rosolare per circa 5 minuti e sfumiamo con un bicchiere di vino bianco. Quando il vino sarà evaporato aggiungiamo del prezzemolo tritato e circa 300 gr di piselli. Lasciamo cuocere a fiamma moderata per 10 minuti poi aggiungiamo 200 ml di passata di pomodoro.

Aggiustiamo di sale e finiamo la cottura per una ventina di minuti. Serviamo con delle fettine di pane tostato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home