Attualità

Cilento: giochi e tanto divertimento, leggi tutte le date del progetto “Alétheia e Doxa”

Nel Cilento torna il progetto "Alethéia e Doxa", leggi l'articolo per tutte le date. Giochi e tanto divertimento.

Comunicato Stampa

2 Settembre 2021

CILENTO. Riprendono le attività del progetto “Alétheia e Doxa”, promosso dal Dipartimento per le politiche della Famiglia nell’ambito del Bando “Educare”, fortemente voluto dal professor Francesco Massanova, Dirigente scolastico dell’Istituto di Istruzione Superiore “Parmenide” di Vallo della Lucania e redatto dalla professoressa Maria Rosaria Trama.

Destinato agli studenti, protagonisti attivi del proprio processo di apprendimento e attori della scena educativa. A partire da giovedì 2 settembre, sarà possibile iscriversi ai corsi di scacchi e di esercizi di teatro, in programma ogni lunedì, martedì e giovedì del mese di settembre dalle ore 17:00 alle ore 19:00 a Vallo della Lucania.

L’insegnamento del gioco degli scacchi permetterà di confrontarsi attraverso la sperimentazione di un gioco intelligente e divertente. Il corso si concluderà il 27 e 28 settembre con un torneo di scacchi con la finale giocata con i ragazzi che prenderanno parte ad una partita vivente in programma giovedì 30 settembre presso Piazza Europa ad Ascea.

Attraverso il percorso di esercizi di teatro, invece, i ragazzi potranno affrontare tematiche interessanti; utilizzando una modalità che li veda attori, spettatori e protagonisti di un’azione scenica guidati dall’attrice e regista Paola Tortora.

Con la partecipazione dell’Associazione italo tedesca “La danza delle farfalle“. Per le iscrizioni contattare il numero 3395784814. A partire da sabato 25 settembre, inoltre , sarà possibile, inoltre, partecipare al “Parmenide Adventures”. Una serie di attività didattiche e sportive all’aria aperta nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Sono previste escursioni in Kayak biposto, dalla foce del Fiume Alento alla confluenza con il fiume Palistro; escursioni in bicicletta tra i paesi della Dieta Mediterranea con partenza da San Mauro Cilento, Casal Soprano e arrivo a Pioppi; Trekking alle sorgenti del fiume Sammaro con partenza da centro storico di Sacco.

Le escursioni saranno in presenza di guide naturalistiche esperte. Ecco di seguito il calendario delle attività:

Escursioni in Kayak dalla foce del fiume Alento alla confluenza con il Palistro e 25 settembre 2-9-16 ottobre. Escursioni in bicicletta tra i paesi della Dieta Mediterranea con partenza da San Mauro Cilento, Casal Soprano e arrivo a Pioppi. 26 settembre , 03- 10- 17 ottobre Trekking alle sorgenti del fiume Sammaro con partenza da centro storico di Sacco. 23 e 30 ottobre.

Per le iscrizioni inviare un WhatsApp al numero 3395803913.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home