Attualità

Cilento, incidente mortale per un cinghiale: «Basta aspettare, s’intervenga»

Allarme cinghiali. L'ultimo incidente è costato la vita ad un'80enne che viaggiava in auto sulla Bussentina

Ernesto Rocco

2 Settembre 2021

CASELLE IN PITTARI. «Quello dei cinghiali è un problema da risolvere. Sono anni che lanciamo l’allarme. Abbiamo iniziato sottolineando i danni alle coltivazioni ma ora è evidente che c’è anche un problema di incolumità delle persone». A parlare un agricoltore di Castellabate, da sempre in prima linea per denunciare il problema ungulati.

Incidente per un cinghiale: la dinamica

La questione cinghiali è tornata alla ribalta dopo l’incidente avvenuto nella notte tra martedì e mercoledì sulla Bussentina, nel quale ha perso la vita l’80enne Pia Maio.

Stando alle prime ricostruzioni potrebbe essere stato un cinghiale a determinare il sinistro. La donna viaggiava in auto con il figlio. La loro auto, una Maxda X5, si è improvvisamente capovolta.

Fatale l’impatto per l’anziana che ha perso la vita presso l’ospedale di Sapri dove era stata ricoverata in condizioni gravissime.

I precedenti

Quello registrato sulla Bussentina non è l’unico sinistro riconducibile agli ungulati. All’inizio della stagione estiva un giovane rimase ferito sulla Cilentana, tra gli svincoli di Prignano Cilento e Agropoli, dopo aver impattato contro un cinghiale. Distrutta la sua auto.

Diversi i sinistri, per fortuna senza serie conseguenze, avvenuti sulla Via del Mare, tra i comuni di Castellabate e Montecorice. Ma in molti altri comuni si sono registrati problemi simili.

Le soluzioni al problema

Nell’occhio del ciclone il Parco che da anni sta tentando di frenare il problema cinghiali con selecontrollori e gabbie di cattura. Fin ora, però, ogni tentativo di intervenire è servito a poco.

Ecco perché si chiedono interventi più incisivi che il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni rimanda al Governo. «Sta diventando una questione nazionale, da soli non possiamo fare molto di più», fanno sapere i vertici del Parco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home