Attualità

Sapri: pesca illegale di bianchetto, sanzionato un motopesca

Sanzionato un motopesca a Sapri per la pesca illegale di bianchetto

Comunicato Stampa

1 Settembre 2021

Porto di Sapri

Fine settimana intenso per il personale dell’Ufficio Locale Marittimo di Sapri che, nell’ambito delle attività di vigilanza volte a contrastare la pesca illegale, ha rintracciato e sanzionato un motopesca della locale marineria nonché denunciati gli occupanti per la condotta tenuta nei confronti dei militari.

Il tempestivo intervento del personale, all’arrivo in porto dell’unità dopo la battuta di pesca, ha consentito di rinvenire sul ponte di coperta una rete tipo “Sciabica”, vietata dalla normativa vigente per le ridottissime dimensioni, nonché la presenza di specie ittica cd. “bianchetto” frutto dell’illecita pesca.

Non poco difficoltose le operazioni di verifica a bordo del motopesca in quanto l’ equipaggio del motopesca mostrava resistenze al controllo, mollava gli ormeggi a motore spedito e dirigeva verso l’uscita del porto. Tuttavia, a nulla è valso il tentativo di occultare la rete gettandola in mare assieme al pescato. Grazie infatti all’intervento congiunto di un mezzo nautico dal vicino Ufficio Circondariale Marittimo di Maratea nonché di un sommozzatore locale, è stato possibile recuperare la rete e porla sotto sequestro amministrativo.

Comandante e armatore del motopesca sono stati immediatamente sanzionati per aver effettuato l’attività di pesca con attrezzi vietati ed aver intralciato l’attività ispettiva dei militari; sono stati altresì deferiti all’Autorità Giudiziaria con l’ipotesi di violenza e resistenza a pubblico ufficiale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Torna alla home