Attualità

Camerota: “Il Sindaco Scarpitta e i suoi atteggiamenti vessatori, chieda scusa e si dimetta”.

"Atteggiamenti vessatori, il Sindaco Scarpitta chieda scusa e si dimetta".

Comunicato Stampa

1 Settembre 2021

Camion Sarim

Riceviamo e pubblichiamo, integralmente, nota stampa del Gruppo Misto Camerota, in merito alla situazione degli operai per la raccolta rifiuti:

InfoCilento - Canale 79

“Ci ha lasciati sgomenti la notizia appresa, seppur indirettamente, dalla comunicazione inoltrata ieri dal Sindacato “UILTRASPORTI” alla Sarim, la società che ha vinto l’appalto nel Comune di Camerota per la raccolta dei rifiuti, ed al Comune stesso, in ordine a fatti che sarebbero avvenuti il 14 agosto 2021, presso l’isola ecologica comunale.

In particolare, il 14.08 il coordinatore del cantiere avrebbe accusato un forte malore “a causa del caldo eccessivo e dei turni massacranti cui si è dovuto sottoporre per la mancanza di un supporto estivo”, tra l’altro già richiesto per la mole di lavoro del periodo (negli anni addietro erano presenti altre due unità con la mansione di coordinatore).

Al di là delle scelte aziendali, che in ogni caso dovrebbero essere oggetto di costante verifica da parte del RUP del Comune per accertare le forniture e la corretta esecuzione dell’appalto, desta preoccupazione che il lavoratore avrebbe subito in tale circostanza, dopo l’invio di una foto relativa ad un cumulo di rifiuti non ancora raccolto dagli operatori, “improperi minacciosi dal primo cittadino”, perché ritenuto “responsabile dei reclami ricevuti”.
Più in generale, secondo quanto si apprende dalla nota, il sindaco avrebbe evidenziato che fatti del genere non sarebbero mai accaduti negli anni pregressi, “preannunciandogli e minacciandogli un suo personale intervento presso la proprietà”.
Che tale intervento ci sia stato o meno, sta di fatto che il coordinatore, dopo il periodo di riposo forzato, ha dovuto prendere atto di essere stato “dismesso dalle mansioni precedenti senza conoscerne il reale motivo se non le minacce ricevute… ”.
Sia chiaro, non sta a noi accertare se il coordinatore abbia svolto diligentemente il suo lavoro ed il perché la società al suo rientro gli abbia affidato “nuove” mansioni, ma i fatti denunciati – se veri – non possono lasciare nessun amministratore comunale indifferente, a prescindere dal gruppo consiliare di appartenenza.
Tutti – nessuno escluso – , infatti, siamo tenuti a chiedere chiarimenti, stigmatizzando qualsiasi comportamento “intimidatorio”, che nulla ha a che vedere con una sana amministrazione della Cosa Pubblica e che di certo non favorisce un confronto sereno, seppur nella diversità delle idee.
Né si dica, se quanto riferito corrisponde al vero, che sia stato solo un modo per spronare il lavoratore a fare meglio e/o di più o che il tutto è solo frutto di una strumentalizzazione politica: sarebbe un ritornello già sentito.
L’avevamo scritto e dichiarato pubblicamente nel 2019 e lo ribadiamo oggi: non riteniamo essere di persona onesta e leale nascondersi dietro i propri difetti caratteriali come esclusiva giustificazione al modo di agire.
Sono tanti, per meglio dire troppi, i cittadini che soffrono e lamentano questo modo di fare, francamente non più tollerabile.
In un paese “normale” qualsiasi amministratore (non fa eccezione neppure Scarpitta), se colpevole di tali atteggiamenti, dovrebbe chiedere scusa pubblicamente e rassegnare le proprie dimissioni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home