Attualità

Camerota: “Il Sindaco Scarpitta e i suoi atteggiamenti vessatori, chieda scusa e si dimetta”.

"Atteggiamenti vessatori, il Sindaco Scarpitta chieda scusa e si dimetta".

Comunicato Stampa

1 Settembre 2021

Camion Sarim

Riceviamo e pubblichiamo, integralmente, nota stampa del Gruppo Misto Camerota, in merito alla situazione degli operai per la raccolta rifiuti:

“Ci ha lasciati sgomenti la notizia appresa, seppur indirettamente, dalla comunicazione inoltrata ieri dal Sindacato “UILTRASPORTI” alla Sarim, la società che ha vinto l’appalto nel Comune di Camerota per la raccolta dei rifiuti, ed al Comune stesso, in ordine a fatti che sarebbero avvenuti il 14 agosto 2021, presso l’isola ecologica comunale.

In particolare, il 14.08 il coordinatore del cantiere avrebbe accusato un forte malore “a causa del caldo eccessivo e dei turni massacranti cui si è dovuto sottoporre per la mancanza di un supporto estivo”, tra l’altro già richiesto per la mole di lavoro del periodo (negli anni addietro erano presenti altre due unità con la mansione di coordinatore).

Al di là delle scelte aziendali, che in ogni caso dovrebbero essere oggetto di costante verifica da parte del RUP del Comune per accertare le forniture e la corretta esecuzione dell’appalto, desta preoccupazione che il lavoratore avrebbe subito in tale circostanza, dopo l’invio di una foto relativa ad un cumulo di rifiuti non ancora raccolto dagli operatori, “improperi minacciosi dal primo cittadino”, perché ritenuto “responsabile dei reclami ricevuti”.
Più in generale, secondo quanto si apprende dalla nota, il sindaco avrebbe evidenziato che fatti del genere non sarebbero mai accaduti negli anni pregressi, “preannunciandogli e minacciandogli un suo personale intervento presso la proprietà”.
Che tale intervento ci sia stato o meno, sta di fatto che il coordinatore, dopo il periodo di riposo forzato, ha dovuto prendere atto di essere stato “dismesso dalle mansioni precedenti senza conoscerne il reale motivo se non le minacce ricevute… ”.
Sia chiaro, non sta a noi accertare se il coordinatore abbia svolto diligentemente il suo lavoro ed il perché la società al suo rientro gli abbia affidato “nuove” mansioni, ma i fatti denunciati – se veri – non possono lasciare nessun amministratore comunale indifferente, a prescindere dal gruppo consiliare di appartenenza.
Tutti – nessuno escluso – , infatti, siamo tenuti a chiedere chiarimenti, stigmatizzando qualsiasi comportamento “intimidatorio”, che nulla ha a che vedere con una sana amministrazione della Cosa Pubblica e che di certo non favorisce un confronto sereno, seppur nella diversità delle idee.
Né si dica, se quanto riferito corrisponde al vero, che sia stato solo un modo per spronare il lavoratore a fare meglio e/o di più o che il tutto è solo frutto di una strumentalizzazione politica: sarebbe un ritornello già sentito.
L’avevamo scritto e dichiarato pubblicamente nel 2019 e lo ribadiamo oggi: non riteniamo essere di persona onesta e leale nascondersi dietro i propri difetti caratteriali come esclusiva giustificazione al modo di agire.
Sono tanti, per meglio dire troppi, i cittadini che soffrono e lamentano questo modo di fare, francamente non più tollerabile.
In un paese “normale” qualsiasi amministratore (non fa eccezione neppure Scarpitta), se colpevole di tali atteggiamenti, dovrebbe chiedere scusa pubblicamente e rassegnare le proprie dimissioni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home