Attualità

Elezioni al consorzio Sinistra Sele: Tar blocca il commissario

Elezioni al consorzio Sinistra Sele, c'è la sospensiva del Tar sulla nomina del commissario ad acta da parte della Regione.

Redazione Infocilento

3 Dicembre 2015

Consorzio Bonifica Paestum

Elezioni al consorzio Sinistra Sele, c’è la sospensiva del Tar sulla nomina del commissario ad acta da parte della Regione.

Il Tribunale Amministrativo Regionale – sede distaccata di Salerno, con provvedimento monocratico a firma del presidente Amedeo Urbano, in via d’urgenza, ha accolto il ricorso di 18 consorziati avverso il recente provvedimento emesso, dalla Regione Campania, inerente l’invio di un commissario ad acta, presso il Consorzio di Bonifica Sinistra Sele di Paestum, al fine di “garantire la correttezza di tutte le procedure ed individuare gli atti adottati in violazione di legge, al fine dei conseguenti adempimenti correttivi da parte degli organi ordinari e di ogni provvedimento utile alla conclusione della procedura, in conformità alle vigenti disposizioni normative”. L’udienza collegiale si svolgerà in data 12 gennaio 2016. I 18 consorziati che hanno presentato il ricorso, difesi dall’avv. Gherardo Maria Marenghi, erano tutti candidati alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dei delegati, che l’ente aveva fissato per il 29 novembre scorso, poi annullate a seguito del provvedimento della Regione: si tratta di Vincenzo Topo, Giovanni Iannelli, Giacomo Lanza, Giovanni Marra, Giovanni Mottola, Germano Ruggiero, Sergio Di Biasi, Giuseppe De Rosa, Paola Caggiano, Nicola Palma, Luciano Ingenito, Alfonso Di Marco, Pasquale Marano, Giuseppina Valente, Giuseppe Vicidomini, Gerardo Guariniello, Alfonso Matrone e Giuseppe Di Napoli. Tra questi, non figura alcun amministratore attualmente in carica.
“Prendiamo atto della sospensiva del Tar presentato da alcuni nostri consorziati-candidati – commenta il presidente del Consorzio pestano, Vincenzo Fraiese – nei prossimi giorni, in maniera collegiale, decideremo il dafarsi. Mi preme sottolineare, però, che l’Amministrazione consortile ha mostrato totale disponibilità e collaborazione al commissario ad acta, dott. Antonio Carotenuto, durante la sua permanenza a Capaccio per svolgere gli incarichi di competenza: tuttavia, siamo molto rammaricati per il provvedimento, imposto dalla Regione, che allo stato attuale sta causando oneri ed esborsi a carico dei consorziati”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home