Cilento

Elezioni comunali a Vallo: la sfida è a due

Dimezzati i candidati per le elezioni comunali a Vallo della Lucania. Si è passati da 4 a 2. In corsa Marcello Ametrano ed Antonio Sansone

Carmela Santi

28 Agosto 2021

VALLO DELLA LUCANIA. Elezioni comunali a Vallo. A pochi giorni dalla presentazione delle liste qualcosa inizia a definirsi. Dopo i quattro candidati a sindaco annunciati prima di ferragosto (Ametrano, Sansone, Miraldi e De Cesare), al momento, salvo colpi di scena sarà una sfida a due. L’attuale assessore comunale e consigliere provinciale Marcello Ametrano e l’ex sindaco e già consigliere provinciale Antonio Sansone saranno i due aspiranti sindaci.

Elezioni comunali a Vallo: ultimi giorni di trattative

In queste ore si stanno susseguendo incontri e strette di mano. Si puntano a definire accordi e alleanze e comporre le liste per le elezioni comunali a Vallo.

Nella lista di Sansone trova spazio il Partito Democratico con Nicola Botti. L’ex sindaco è riuscito a tirare dalla sua anche i grillini sostenuti dal Senatore Francesco Castiello. Con lui l’ex assessore e consigliere comunale Pietro Miraldi, candidato al consiglio.

Quest’ultimo ottenne un importante risultato cinque anni fa quale alle elezioni comunali a Vallo candidato a sindaco della lista del Movimento 5 Stelle.

La lista di Antonio Sansone

Nella lista di Sansone dovrebbero poi esserci volti noti della politica vallese. Tra questi Emilio Romaniello già assessore al Bilancio e sindaco facente funzioni dopo l’ingresso di Luigi Cobellis nel Consiglio Regionale. Era stato anche candidato a sindaco dieci anni fa contro l’attuale primo cittadino Antonio Aloia.

Sansone sarebbe poi appoggiato anche da altri ex amministratori. Alcuni con lui sono stati candidati alle elezioni a Vallo 15 anni fa ed eletti nel consiglio comunale.

Un ritorno dunque per molti. Lo stesso Ametrano e Aloia facevano parte della squadra amministrativa di Sansone. Come dire squadra che vince non si cambia ma in questo caso si divide.

Il rebus dell’amministrazione uscente

Resta da vedere l’attuale amministrazione Aloia che aveva proposto la candidatura dell’assessore Genny De Cesare, sfumata nelle ultime ore se si schiererà con Ametrano.

Altro punto interrogativo la pozione dei Cobellis che inizialmente avevano deciso proprio per la De Cesare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home