Attualità

Battaglia e Sicilì ricordano le Radio libere

Due targhe per ricordare le Radio Libere

Fiorenza Di Palma

27 Agosto 2021

I borghi suggestivi di Battaglia e Sicilì, frazioni dei Comuni di Casaletto Spartano e Morigerati, hanno onorato le Radio libere con due splendide targhe, realizzate dall’artigiano-artista di Policastro Bussentino Mauro Donegà.

InfoCilento - Canale 79

Erano presenti a Battaglia, la prima cittadina, Concetta Amato, con il Consigliere delegato alle politiche sociali​ ​ Domenico Vassallo, i rappresentanti di RCS (Radio Casaletto Spartano), Ernesto Rosso e Valerio Grosso, che parteciparono, il 17 gennaio 1979, all’intervista, storica e rocambolesca, di Radio Sapri (1976-1982) a Papa Karol Wojtyla, il futuro San Giovanni Paolo II.

Infatti, la targa di Battaglia, ricorda, con l’effige di Wojtyla, quell’intervista, che Tonino Luppino “confeziono” travestendosi da missionario sudamericano, con la dicitura “17 gennaio 1979/ Storica intervista di Radio Sapri a Papa Wojtyla/ Tutto ebbe inizio in questo luogo”.

“Quanta commozione – ha osservato Luppino –  nel ricordare quella fredda giornata di gennaio di 42 anni or sono, illuminata, però, da quella intervista storica (accompagnata anche dalle battaglie civili e l’impegno nel sociale!), che ha fatto entrare Radio Sapri nella storia delle Radio in Fm”!

A Sicilì, nella splendida piazzetta intitolata alle “Radio Libere 1976”, per ricordare la storica sentenza della Corte Costituzionale n. 202 del 28 luglio 1976, erano presenti: la prima cittadina, Vincenzina Prota, l’Assessore Giuseppe Vallone e Cono D’ Elia, Vice-Presidente del Parco Nazionale del Cilento-Vallo di Diano-Alburni, già Sindaco di Morigerati-Sicilì.

I due giovani musicisti Piervito Rinaldi di Sapri a Battaglia, con il suo sax contralto, e Federica Agresta di Agropoli a Sicilì, con il suo flauto traverso, hanno omaggiato le inaugurazioni, con il suono dei loro strumenti! 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Torna alla home