Alburni

A Bellosguardo una serata dedicata a Dante

La Lectura Dantis è in programma in piazza Morrone il prossimo 4 settembre a partire dalle ore 21.30. I dettagli dell'evento

Katiuscia Stio

27 Agosto 2021

In occasione del 700° anniversario dalla morte del Sommo Poeta, Dante Alighieri, la Pro Loco Bellosguardo promuove un evento che andrà a ripercorrere alcuni punti salienti dell’opera più nota ed amata dello scrittore fiorentino, la Divina Commedia.

“L’amor che move il sole e l’altre stelle”, questo il titolo dell’iniziativa, è in programma il prossimo 4 settembre a partire dalle ore 21.30 in piazza Morrone.

Si parlerà di Dante e si leggeranno dei passi della Divina Commedia. Interverranno l’ex docente di lettere Donato Di Stasi, la scrittrice e docente di lettere Ivana Leone, Suor Patrizia Pasquini, Matteo Lanzetti, dantista e docente. Previste anche delle coreografie curate da Antonello Luongo e Cosimo Morra.

L’ingresso sarà contingentato e sottoposto alle attuali normative vigenti. Previsto l’obbligo di green pass.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home