Cilento

Veronica Maya protagonista al Villammare Festival

Prosegue il Villaaammare Festival Film&Friends. L'appuntamento per questa sera (26 agosto) è con Veronica Maya

Comunicato Stampa

26 Agosto 2021

Veronica Maya

Questa sera, a seguito della presentazione della prima webserie musicale italiana “Serenè”, il Festival accoglierà Veronica Maya che giungerà sulla costa di Villammare per presentare il film che la vede come interprete, Magari Resto di Mario Parruccini, girato proprio nel Cilento  e precisamente nella location suggestiva di Camerota.

InfoCilento - Canale 79

Magari Resto è ambientato nel Cilento, nel paesino costiero di Marina di Camerota. Qui fervono i preparativi per il matrimonio di Francesca (Caterina Misasi), ma a pochi giorni dalle nozze la ragazza inizia ad avere seri dubbi sulla sua scelta. Mentre le amiche di sempre la raggiungono per aiutarla con allestimenti, abiti e darle sostegno psicologico, a Francesca sorgono in mente mille domande, a cui non sa dare una risposta. È così che la promessa sposa decide di confrontarsi col suo storico consigliere, Don Fabio (Enrico Lo Verso), grazie al quale riuscirà a chiarirsi le idee.
Sarà, però, la scoperta di una verità finora mai contemplata a portare Francesca a cambiare totalmente la sua vita e a decidere che è giunto il momento di ritrovarsi e di fare la scelta giusta.

Durante la serata verrà presentata “Serené” la web- serie musicale italiana di 10 puntate scritta, diretta ed interpretata dal napoletano Brando Improta . Serené è una favola moderna e surreale in cui la narrazione si sviluppa a mo’ dei film musicarelli degli anni ‘60. 

Serenella, interpretata dall’attrice napoletana Adele Vitale, è una ragazza romantica che spera di trovare l’amore eterno ed invoca l’aiuto di Cupido che nelle vesti di Brando Improta scenderà dall’ Olimpo a mettere ordine tra le cose degli uomini.

Estremamente originale, romantico e divertente, Brando Improta, insieme alla compagna d’arte Adele Vitale, e i bravissimi musicisti, ha il merito di essere riuscito a riunire in un lavoro collettivo un gruppo di artisti che hanno partecipato con entusiasmo e talento alla realizzazione di questo prodotto.

Tra gli attori si nota la partecipazione del bravissimo Massimo Carrino, del fedele Alberto Vito e della conturbante Sole Artesi. Le musiche e le canzoni sono di musicali: Simone Pedalino, LePuc, Giuseppe Spinelli, Alessandra Tumolillo, Carlo De Rosa, Maria Laura Passaro, Amedeo Guida, Maurizio Capone, Toni Tonelli, Fabiana Martone, Daniele Montuori, Roberta Niero, Oscar Montalbano, Simona De Felice.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home