Cilento

Al via “AppARTEngo”: Sicignano diventa una finestra sul mondo

Dal 28 agosto al 20 settembre "AppARTEngo" un festival che vuole contrastare il processo di spopolamento del territorio

Katiuscia Stio

24 Agosto 2021

Sicignano degli Alburni

Al via la collaborazione tra il Comune di Sicignano degli Alburni e il Festival internazionale di Arte pubblica “AppARTEngo”. Un festival che vuole contrastare il processo di spopolamento che sta sempre più interessando borghi e valli e che permette di far entrare l’arte nel tessuto sociale e urbano del comune di Sicignano degli Alburni, arricchendone un patrimonio artistico già fiorente.

InfoCilento - Canale 79

“L’arte parla da sola ma noi abbiamo il dovere morale di valorizzarla – fanno sapere da palazzo di città – in sinergia con il direttore artistico Alessandro Suzzi e il Project Manager Pietro Micucci, abbiamo immaginato un festival itinerante che ogni anno coinvolgerà a turno i borghi più belli del nostro comune: Galdo, Sicignano, Terranova e Castelluccio, per un progetto ambizioso e di ampie vedute”.

“Appartengo” si traduce senso di appartenenza, condivisione, amore, dedizione e sacrificio per la nostra terra. Artisti internazionali si avvicenderanno nel tradurre in arte le nostre emozioni e i nostri sentimenti.

Dal 28 Agosto al 20 Settembre ci saranno a Sicignano degli Alburni:
– BASIK;
– LUCA ZAMOC;
– DANIELE NITTI HOPE;
– DUO AMAZONAS.

“Sicignano degli Alburni diventa così una finestra sul mondo, il luogo dove ci si può sentire in due, tre, mille posti contemporaneamente e nello stesso tempo a casa, quella casa in cui ognuno può entrare a farvi parte: casa nostra,casa vostra”, concludono da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

Torna alla home