Attualità

Un salernitano alla guida del Consiglio Nazionale dei Geologi

E' salernitano il nuovo presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi. Ecco di chi si tratta.

Redazione Infocilento

2 Dicembre 2015

E’ salernitano il nuovo presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi. Ecco di chi si tratta.

Il salernitano Francesco Peduto è il nuovo Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi.

Le cariche istituzionali, oltre al Presidente Francesco Peduto (Campania) sono: Vincenzo Giovine(Lombardia) Vicepresidente, Franco Violo (Calabria) Segretario e Raffaele Nardone (Basilicata) Tesoriere.

“Il risultato è andato al di là di ogni aspettativa. Sono stati premiati non solo i contenuti della nostra proposta progettuale, ma anche il lavoro svolto in questi anni sul territorio – ha affermato a caldo il neo Presidente del Consiglio Nazionale Dei Geologi , Francesco Peduto – molti dei neoeletti, difatti, me compreso, hanno alle spalle anni di impegno negli ordini regionali. Da oggi moltiplicheremo il nostro impegno per la difesa e la valorizzazione della categoria. Se solo pensiamo, ad esempio, che in Italia sono localizzate il 70% delle frane presenti in Europa, oltre 485.000 su 700.000 frane censite in tutto il sub-continente europeo, possiamo capire quanto il nostro Paese è diverso dalla stragrande maggioranza dei paesi europei, perché è una terra geologicamente giovane e di frontiera, e quanto ci sia quindi bisogno di un ruolo prioritario e centrale dei geologi. Troppo spesso, ancora oggi, anziché utilizzare al meglio le nostre competenze in chiave preventiva, siamo chiamati solo dopo, per spiegare cosa è successo e per provare a porre rimedio alle emergenze”. “Il nostro impegno quindi – ha continuato Peduto – è innanzitutto una battaglia di civiltà e per il territorio: la comunità nazionale non può e non deve continuare a versare tributi elevatissimi in termini di perdita di vite umane, di distruzioni e di degrado del territorio, ragione per la quale oggi si impone una risposta più matura ed una forte responsabilizzazione collettiva”.

Completano la nuova squadra di governo del Consiglio Nazionale Geologi i consiglieri Antonio Alba (Sicilia),Domenico Angelone (Molise), Lorenzo Benedetto(Campania), Alessandra Biserna (Toscana), Adriana Cavaglià (Abruzzo), Tommaso Mascetti (Lazio), Luigi Matteoli (Lazio), Gabriele Ponzoni (Emilia Romagna),Alessandro Reina (Puglia), Paolo Spagna (Veneto) eFabio Tortorici (Sicilia).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Comunità Montana Vallo di Diano compie 50 anni: approvati gli eventi per celebrare mezzo secolo di storia

Il programma celebrativo punterà a raccontare la storia dell’Ente, valorizzando il ruolo svolto negli anni nella crescita e nella tutela del comprensorio montano

Albanella: successo per le “Notti di Santa Sofia”

L’evento è stato organizzato nell’area pic-nic distante dal bosco nel pieno rispetto della flora e della fauna del luogo

Guardia Costiera, lotta all’abusivismo sul litorale cilentano: sequestri tra Acciaroli, Ascea e Pioppi

I sequestri e le sanzioni si inseriscono nell'operazione "Mari e Laghi sicuri 2025”

Agropoli, ecco la “Festa dell’identità Saharawi”: alla scoperta di un popolo dimenticato

L’iniziativa, che si tiene simultaneamente in diverse città italiane, ha visto una partecipazione sentita e numerosa

Perito: inaugurata Piazza Santa Maddalena tra arte, storia e leggenda

L’inaugurazione della piazza si è così trasformata in un momento di condivisione, riscoperta e valorizzazione del patrimonio locale

Aquara, il Carnevale aquarese gemellato con quello di Olevano sul Tusciano

I due carnevali sono stati riconosciuti dalla Regione Campania come patrimonio immateriale culturale

Fabrizio Bentivoglio al Festival Segreti d’Autore: il grande cinema a Sessa Cilento

La direttrice artistica Nadia Baldi ha dialogato con l'artista intervenuto a Palazzo Coppola a Valle di Sessa Cilento, a seguire la proiezione del film "Lascia perdere, Johnny!" diretto dallo stesso Bentivoglio

Nuovo incendio a Casal Velino: intervento immediato dei soccorsi

Il rogo ha interessato la località Ardisani. La situazione ha destato particolare preoccupazione per la vicinanza di alcune abitazioni.

Chiara Esposito

04/08/2025

Giungano: conto alla rovescia per la XIX edizione della “Festa dell’antica pizza cilentana”

La festa è in programma dal 6 all'11 agosto, ecco il programma completo

Policastro Bussentino, ladro manomette l’accettatore del distributore di benzina: ingente il bottino

Ad accorgersi dell'avvenuto furto è stato il gestore del distributore di benzina al suo arrivo intorno alle 7:30 della mattinata odierna

Delegazione di Sapri si mobilita per difendere l’ospedale, De Luca contro il Ministero: “Di fronte ad un muro di gomma”

Uno dei temi centrali è stato la questione dei punti nascita. De Luca ha ribadito la richiesta formale di deroga pendente dal 2023, ma anche su questo fronte il Ministero ha risposto in modo evasivo

Ogliastro Cilento: al via la realizzazione dell’impianto a biometano

"Il tempo dell'attesa è finito. Abbiamo chiesto un confronto che non c'è stato. Se ora dobbiamo passare allo scontro, siamo pronti anche a questo", lo dichiara Nicola Rizzo, presidente Comitato 5 Terre

Ernesto Rocco

04/08/2025

Torna alla home