Attualità

Obbligo vaccino, Costa: “Settembre mese decisivo”

Il sottosegretario alla salute sui vaccini: "Abbiamo ancora del tempo davanti, vediamo come proseguirà la campagna vaccinale"

Adnkronos

24 Agosto 2021

“Settembre può essere un mese assolutamente decisivo” per le vaccinazioni anti-Covid. “Nel nostro Paese quasi 40 milioni di concittadini hanno ricevuto la prima dose di vaccino e quindi, secondo me, in questa fase dobbiamo continuare ad avere fiducia nei nostri concittadini che hanno dimostrato senso di responsabilità”. Così sull’ipotesi di obbligo vaccinale il sottosegretario alla Salute Andrea Costa all’Adnkronos Salute.

InfoCilento - Canale 79

“Io ho sempre detto che sull’obbligo non sono contrario a priori, però – chiarisce Costa – i problemi vanno affrontati quando si presentano. Ora abbiamo ancora del tempo davanti, vediamo come proseguirà la campagna vaccinale, tra l’altro – sottolinea – in queste ore c’è già una ripresa sulle prenotazioni. E’ chiaro e fisiologico che ad agosto ci potesse essere una flessione, dopo di che credo che l’obbligo vaccinale dovrà essere valutato se il problema persisterà”. 

“Se con la vaccinazione volontaria non riusciamo a raggiungere l’obiettivo dell’immunità di gregge – afferma il sottosegretario – è chiaro che dobbiamo prendere in considerazione anche l’obbligo vaccinale partendo da alcune categorie. Però – ammonisce – ad oggi dobbiamo continuare a veicolare un messaggio di fiducia nei confronti dei vaccini perché io credo che una grossa fetta dei cittadini che non si sono vaccinati non sono ‘no-vax’ ma persone che magari hanno bisogno di essere un po’ persuase e convinte. E non credo – afferma Costa – che la radicalizzazione del confronto possa portare a risultati positivi. Credo che ci sia bisogno di dialogare con questi cittadini. Dopo di ché – conclude – se il problema persiste ovviamente sono favorevole all’obbligo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Miss Italia 2025: la cilentana Ludovica Lombardi vola in finale, è tra le 40 più belle d’Italia

La diciottenne Ludovica Lombardi di Ascea Marina si prepara a vivere il sogno di ogni ragazza italiana: la finale nazionale di Miss Italia 2025

Torna alla home