Attualità

A Caselle in Pittari un incontro sulla violenza di genere

Letizia Baeumlin

22 Agosto 2021

Si è tenuto ieri in vista della riattivazione del centro antiviolenza nel comune di Caselle in Pittari un dibattito sulla problematica. Finora sono stati segnalati numeri notevoli di denunce presso il codice rosa di Sapri.

Ad aprire gli interventi il Sindaco del comune di Caselle in Pittari Giampiero Nuzzo il quale si è detto entusiasta della grande partecipazione.

Ha poi preso parola l’ideatore dell’inziativa, il vicesindaco Gianfranco Gallo. Queat’ultiko nelle vesti di referente del codice rosa di Sapri ha voluto sottolineare che ad oggi sono ancora troppi gli episodi di violenza sulle donne invitando le “vittime” a denunciare ogni forma di sopruso e non rifugiarsi nel silenzio. Ha voluto inoltre rassicurare tutte le donne vittime di abusi che saranno tutelate dagli enti preposti in collaborazione con le forze dell’ordine.

Il codice rosa di Sapri coordinato dal direttore sanitario Rocco Mario Calabrese nasce nel 2014 e ad oggi risulta essere di vitale importanza essendo l’unico attivo negli ospedali Asl Salerno.

Negli ultimi 5 anni il numero di donne che hanno subìto almeno una forma di violenza fisica o sessuale ammonta a 2 milioni 435 mila, l’11,3% delle donne dai 16 ai 70 anni. Quelle che hanno subìto violenza fisica sono 1 milione 517 mila (il 7%), le vittime della violenza sessuale sono 1 milione 369 mila (il 6,4%); le donne che hanno subìto stupri o tentati stupri sono 246 mila, (1,2%), di cui 136 mila stupri (0,6%) e circa 163 mila tentati stupri (0,8%).

Nel corso della serata alcune ragazze del posto hanno letto delle frasi celebri in tema di donne affermate professionalmente.
L’artista Ramona Pisano ha decorato la panchina rossa dedicata alle donne vittime di violenza mentre l’artista Stella Salomone ha affascinato il pubblico con un lavoro di tessitura.

L’evento si è chiuso con un breve intrattenimento musicale con Rosaria e Angela Fiscina.

Hanno partecipato e sono intervenuti all’iniziativa, il comandante della Compagnia Carabinieri di Sapri il capitano Matteo Calcagnile, il dirigente scolastico prof. Corrado Limongi, il giornalista dott. Lorenzo Peluso, la dottoressa Alessandra Ruocco coordinatrice del centro antiviolenza e l’avvocato Maria Lucia Pisano che ha collaborato nella realizzazione dell’evento. A moderare l’incontro il prof. Pietro Loguercio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Torna alla home