Attualità

Nel Cilento e Vallo di Diano i mercatini di Natale. Ecco tutti gli appuntamenti

Nel Cilento e Vallo di Diano i mercatini di Natale. Ecco tutti gli appuntamenti

Paola Desiderio

2 Dicembre 2015

Arriva il Natale e nel Cilento e Vallo di Diano si rinnova l’appuntamento con i tradizionali mercatini di Natale.

A partire dal prossimo fine settimana, come da tradizione, in molti comuni del Cilento e Vallo di Diano verranno allestiti i caratteristici Mercatini di Natale. I piccoli borghi e i centri storici accoglieranno i visitatori alla ricerca di regali originali e rigorosamente fatti a mano.
A Castellabate le vie del centro storico ospiteranno i tradizionali mercatini natalizi dal 4 all’8 dicembre e dall’11 al 13 dicembre. All’interno delle tradizionali casette in legno, dislocate tra Piazza 10 Ottobre 1123, Largo Stella Polare e Via Amendola, si potranno trovare oggetti dell’artigianato locale, addobbi per presepi, lavori in ceramica e di bijotteria, ricami e dipinti, e tante altre idee per un regalo di Natale e non solo. Si potranno, inoltre, assaporare i prodotti gastronomici della tipica cucina cilentana, dalle pizze fritte ai vari dolciumi natalizi.
A Capaccio Scalo i mercatini si terranno in via Magna Graecia da martedì 8 dicembre, quando è prevista anche l’accensione dell’albero di Natale (ore 20), e per i fine settimana successivi, a partire dalle 18 (12 e 13 dicembre e 18 e 19 dicembre). Mercatini a Capaccio Scalo anche il 23, 26, 29 e 30 dicembre e il 2 gennaio. Sarà possibile anche ammirare le luci d’artista e il giardino incantato allestito nei pressi della scuola secondaria in viale della Repubblica.
Ad Agropoli i mercatini di Natale saranno inaugurati l’8 dicembre nel centro storico, tutte le sere, e resteranno aperti fino all’Epifania.
A Marina di Casal Velino, dal 5 all’8 dicembre appuntamento con i mercatini di Natale nei “giardinetti” di via Lista, a partire dalle 18.30. Ogni sera ci saranno anche esibizioni musicali.
A Castelnuovo Cilento, frazione Velina, i mercatini di Natale, organizzati dall’associazione culturale Nommannojo si svolgeranno dal 19 al 22 dicembre presso i giardini pubblici (adiacenti alla Piazza Ferrovia). Ventisette stand di artigianato e gastronomia presenteranno i propri prodotti. Le serate saranno arricchite da mostre temporanee, eventi musicali, giochi di piazza, tombola di paese nonché intrattenimenti per tutti i bambini che potranno consegnare di persona la propria letterina a “Babbo Natale” il quale provvederà a dare loro allegria e regali.
Nel Vallo di Diano l’appuntamento con il mercatino è ad Atena Lucana dal 4 al 13 dicembre e dal 18 al 20. Dalle 17.00 fino alle 22.30 e nei festivi anche di mattina dalle 9.30 in poi sarà possibile trovare delle idee regalo che vanno dall’artigiano all’enogastronomia. Ci saranno anche la casa di Babbo Natale e tanti laboratori in programma per i più piccoli, come le giornate dedicate alla lettura di favole e di musica con esibizioni di cori e gruppi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Torna alla home