Attualità

Nel Cilento e Vallo di Diano i mercatini di Natale. Ecco tutti gli appuntamenti

Nel Cilento e Vallo di Diano i mercatini di Natale. Ecco tutti gli appuntamenti

Paola Desiderio

2 Dicembre 2015

Arriva il Natale e nel Cilento e Vallo di Diano si rinnova l’appuntamento con i tradizionali mercatini di Natale.

A partire dal prossimo fine settimana, come da tradizione, in molti comuni del Cilento e Vallo di Diano verranno allestiti i caratteristici Mercatini di Natale. I piccoli borghi e i centri storici accoglieranno i visitatori alla ricerca di regali originali e rigorosamente fatti a mano.
A Castellabate le vie del centro storico ospiteranno i tradizionali mercatini natalizi dal 4 all’8 dicembre e dall’11 al 13 dicembre. All’interno delle tradizionali casette in legno, dislocate tra Piazza 10 Ottobre 1123, Largo Stella Polare e Via Amendola, si potranno trovare oggetti dell’artigianato locale, addobbi per presepi, lavori in ceramica e di bijotteria, ricami e dipinti, e tante altre idee per un regalo di Natale e non solo. Si potranno, inoltre, assaporare i prodotti gastronomici della tipica cucina cilentana, dalle pizze fritte ai vari dolciumi natalizi.
A Capaccio Scalo i mercatini si terranno in via Magna Graecia da martedì 8 dicembre, quando è prevista anche l’accensione dell’albero di Natale (ore 20), e per i fine settimana successivi, a partire dalle 18 (12 e 13 dicembre e 18 e 19 dicembre). Mercatini a Capaccio Scalo anche il 23, 26, 29 e 30 dicembre e il 2 gennaio. Sarà possibile anche ammirare le luci d’artista e il giardino incantato allestito nei pressi della scuola secondaria in viale della Repubblica.
Ad Agropoli i mercatini di Natale saranno inaugurati l’8 dicembre nel centro storico, tutte le sere, e resteranno aperti fino all’Epifania.
A Marina di Casal Velino, dal 5 all’8 dicembre appuntamento con i mercatini di Natale nei “giardinetti” di via Lista, a partire dalle 18.30. Ogni sera ci saranno anche esibizioni musicali.
A Castelnuovo Cilento, frazione Velina, i mercatini di Natale, organizzati dall’associazione culturale Nommannojo si svolgeranno dal 19 al 22 dicembre presso i giardini pubblici (adiacenti alla Piazza Ferrovia). Ventisette stand di artigianato e gastronomia presenteranno i propri prodotti. Le serate saranno arricchite da mostre temporanee, eventi musicali, giochi di piazza, tombola di paese nonché intrattenimenti per tutti i bambini che potranno consegnare di persona la propria letterina a “Babbo Natale” il quale provvederà a dare loro allegria e regali.
Nel Vallo di Diano l’appuntamento con il mercatino è ad Atena Lucana dal 4 al 13 dicembre e dal 18 al 20. Dalle 17.00 fino alle 22.30 e nei festivi anche di mattina dalle 9.30 in poi sarà possibile trovare delle idee regalo che vanno dall’artigiano all’enogastronomia. Ci saranno anche la casa di Babbo Natale e tanti laboratori in programma per i più piccoli, come le giornate dedicate alla lettura di favole e di musica con esibizioni di cori e gruppi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home