Attualità

Vallo di Diano pronto ad accogliere profughi afghani

“E’ un dovere il nostro, è una responsabilità morale alla quale nessuno di noi si può sottrarre“

Comunicato Stampa

20 Agosto 2021

 Importante decisione assunta dal Consiglio di Amministrazione del Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro Alburni: il nostro territorio pronto ad ospitare profughi e rifugiati dall’Afghanistan. Le parole del presidente del Consorzio Sociale, Vittorio Esposito arrivano in un momento cruciale nella gestione della crisi afghana. Nelle ultime ore si moltiplicano gli arrivi attraverso il ponte aereo messo in piedi dal Ministero della Difesa con Kabul per dare una speranza a migliaia di cittadini, donne, bambini, afghani che fuggono al regime talebano. 

InfoCilento - Canale 79

“E’ un dovere il nostro, è una responsabilità morale alla quale nessuno di noi si può sottrarre; dare aiuto ed ospitalità a donne, bambini ed uomini che fuggono da una sorte segnata – ha affermato il presidente Esposito – abbiamo raccolto le voci dei sindaci del territorio, ma soprattutto abbiamo raccolto le emozioni e la tristezza dei cittadini del Vallo di Diano, del Tanagro e degli Alburni sconvolti per le immagini che arrivano dall’aeroporto di Kabul. La nostra solidarietà e vicinanza al popolo afghano è ora una priorità assoluta. Apriamo quindi le nostre porte ai profughi afghani mettendoci già da ora a disposizione del Governo e del sistema di Protezione Civile regionale per accoglierli. Se necessario creeremo un coordinamento territoriale per la gestione dell’emergenza in grado di pianificare l’accoglienza” ha aggiunto il presidente Esposito.

All’aeroporto di Kabul, madri disperate consegnano i loro bambini nelle mani di soldati stranieri con la preghiera di portarli in salvo, lontano da lì, dove il dolore della separazione fa meno paura della vendetta dei miliziani islamici tornati al potere

“Siamo pronti ad accogliere chi fugge dall’Afghanistan per cercare scampo dalla violenza dei talebani – ha affermato Marzia Manilia membro del Cda del Consorzio – nei prossimi giorni promuoveremo iniziative con le associazioni del terzo settore e del mondo del volontariato del comprensorio per concretizzare gesti di solidarietà a favore dei bambini e delle donne, innanzitutto che fuggono dall’Afghanistan. La nostra terra ha sempre dimostrato di essere molto accogliente ed anche stavolta faremo la nostra parte. Lavoreremo come Consorzio Sociale a modelli di accoglienza diffusa, metteremo in piedi un coordinamento con le organizzazioni nazionali di gestione dei rifugiati e con la Diocesi di Teggiano Policastro per implementare le forme di accoglienza. Stiamo seguendo minuto per minuto la situazione, attendiamo che il Ministero degli Interni dia indicazioni su come organizzare l’accoglienza; noi intanto siamo pronti e disponibili” ha concluso Marzia Manilia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Torna alla home