Attualità

Cilento: guardie ambientali impiegate nei controlli antincendio

Al via i pattugliamenti antincendio da parte della guardie ambientali: monitoraggio via terra e con i droni

Comunicato Stampa

19 Agosto 2021

NITA

Le Guardie Ambientali del Nita Salerno con sede ad Agropoli, sono state incaricate dalle autorità territoriali e dalle forze dell’ordine di collaborare per arginare il fenomeno degli incendi boschivi spesso provocati dalla mano umana volontariamente.

Le Guardie del Nita di Agropoli in collaborazione con la Polizia Locale, coordinate dal maggiore Sergio Cauceglia già nei giorni precedenti nel mese di Agosto, hanno intensificato il pattugliamento ed il controllo a mezzo drone con l’intento di prevenire ulteriori incendi sul territorio agropolese.

L’Italia brucia da settimane, ormai centinaia di incendi stanno divorando ampie porzioni della macchia mediterranea e dei boschi del centro sud Italia.

Anche il Cilento coinvolto fortemente da questo fenomeno, infatti è stato attenzionato dalle istituzioni per la prevenzione ed il contrasto al fenomeno già conosciuto come si evince dal dossier Sisef nuovi dati ecomafia del 2020.

La NITA Salerno sta impiegando attrezzature per il monitoraggio video, per arginare il fenomeno con la prevenzione, le guardie ambientali si sono avvalse della collaborazione di tecnologie messe a disposizione dalla CIFIT.

Non ultima la richiesta di collaborazione da parte dei Carabinieri Forestale Parchi, reparto Carabinieri P.N. del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Vallo della Lucania.

Inoltre, le Guardie Ambientali Zoofile del Nita, coordinate dal Dr. Giuseppe Di Somma, stanno svolgendo attività di monitoraggio post incendio per le autorità al fine di fornire informazioni importanti agli inquirenti.
Durante i controlli molti animali autoctoni sono stati messi in sicurezza, messi a dura prova dalla distruzione del loro ecosistema. Pochi giorni fa, durante un incendio, sono stati salvati due esemplari di assioli ( protetti dalla convenzione di Berna legge 503/1981, allegato II ). Affidati alla NITA Cord Salerno per la loro tutela e salvaguardia.

Monitoraggio e controlli aerei delle Guardie del NITA al fianco delle istituzioni per tutelare il territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto di Salerno assorbirà il traffico di Capodichino per lavori: l’annuncio di Gesac. Preoccupazione dell’Abbac

L'ABBAC esprime preoccupazioni per i disagi sui trasporti regionali, inclusi treni e collegamenti marittimi.

Ernesto Rocco

21/05/2025

Pioggia di fondi dalla Regione Campania: 30 milioni per il turismo e la cultura nel Salernitano

Oltre 30 milioni di euro dai Fondi di Coesione e Sviluppo saranno destinati alla provincia di Salerno

Ernesto Rocco

21/05/2025

A Salerno la nuova Guida Itinerari del Touring dedicata al Cilento

Presentazione il 23 maggio alla Chiesa di Santa Maria de Lama: un evento per esplorare le meraviglie del Parco

Castel San Lorenzo: successo per la giornata di prevenzione con il dottore Gerardo Siano, oncologo. Le interviste

Prima delle visite senologiche gratuite effettuate dal dottore Gerardo Siano, senologo e oncologo, si è tenuto un dibattito a tema in cui il dottor Siano ha parlato delle nuove sfide e delle frontiere della prevenzione

Ospedale di Oliveto Citra, pazienti con tumore del colon-retto: tempi ridotti per le attese. ecco il nuovo modello organizzativo

L’obiettivo è offrire al paziente una presa in carico tempestiva, coordinata e centrata sulla persona

L’Asl Salerno vince il bando nazionale per i progetti di ricerca “Bandi a cascata”

Il Progetto è stato finanziato con 700.000 euro e prevede l’implementazione di due Servizi di Teleriabilitazione Territoriale nei Presidi ambulatoriali di recupero e rieducazione funzionale dei Distretti Sanitari di base n. 60 di Nocera Inferiore e n.70 di Vallo della Lucania

Sapri: successo per il “Job Day”, la domanda che incontra l’offerta di lavoro. Coinvolti giovani del territorio. Le interviste

Un incontro organizzato dalla Confesercenti Sapri - Golfo di Policastro, rappresentata dal presidente Gina Molinaro e che ha chiamato a raccolta enti, scuole, istituzioni, associazioni che giornalmente operano sul territorio

Pompieri per un giorno: i bambini di Salerno imparano a “spegnere il fuoco”

L'iniziativa, promossa dall'I.C. Medaglie D'oro e dalla Scuola dell'Infanzia Giacomo Costa, ha incluso lezioni in aula e attività pratiche al Parco Pinocchio.

Poste Italiane, servizi digitali e nuovi servizi nel Cilento e Diano: al via i lavori per il progetto “Polis” in due comuni

Sarà possibile richiedere ed ottenere i servizi Inps, i certificati anagrafici e di stato civile, il codice fiscale per neonati ed altri documenti

Agropoli: inaugurati dispenser di acqua potabile in tre istituti scolastici. Le interviste

L'iniziativa è stata fortemente voluta dall'amministrazione comunale di Agropoli e in particolare dall'assessore con delega all'ambiente, qualità della vita e transizione ecologica, Rosa Lampasona

Esercitazione congiunta alla diga dell’Alento: Vigili del Fuoco simulano soccorso acquatico

Il Nucleo Elicotteri di Pontecagnano e i sommozzatori hanno condotto una simulazione di recupero in acqua per affinare le tecniche di intervento

Ernesto Rocco

20/05/2025

Roccagloriosa, al via una serie di incontri dedicati alla sicurezza degli anziani: il vademecum delle Forze dell’Ordine

Compito degli agenti della Stradale è stato quello di informare e sensibilizzare gli anziani sui rischi ai possono incorrere come pedoni, ciclisti e automobilisti e quali sono le nuove norme per una guida sicura e informata

Torna alla home