Cilento

Cilento, blitz nei luoghi della movida: denunce e sanzioni

Controlli intensificati sulle strade ed interventi sulle spiagge contro assembramenti e festini non autorizzati

Carmela Santi

17 Agosto 2021

Movida

Blitz nei locali della movida, controlli intensificati sulle strade ed interventi sulle spiagge contro assembramenti e festini non autorizzati. Ferragosto super controllato lunga la costiera Cilentana. Nel territorio di competenza della compagnia carabinieri di Vallo della Lucania guidata dal Capitano Annarita D’Ambrosio, per tutto il mese di Agosto le stazioni carabinieri presenti sul fascia costiera sono state dotate di due unità in più, proprio per garantire un maggiore controllo del territorio.

Nel weekend di ferragosto, anche con l’ausilio di cani antidroga, sono stati passati al setaccio i locali notturni presenti nelle località costiere. Sabato notte ad Acciaroli, dove si è registrata una maggiore affluenza di vacanzieri soprattutto giovani, gli uomini della stazione di Pollica, guidati dal maresciallo Salvatore Sergi, hanno controllato i locali presenti sul porto cittadino. Un’operazione tesa al contrasto dello spaccio e dell’uso di stupefacenti.

Il bilancio degli interventi, estesi a tutta la costa, ha fatto registrare sequestri di stupefacente per uso personale. I militari nelle scorse settimane hanno lavorato molto sulla prevenzione. Controlli straordinari anche più a sud.

A Marina di Camerota blitz congiunto dei carabinieri e degli agenti della polizia locale. Le forze dell’ordine sono intervenute in località Mingardo e Cala del Cefalo per smantellare i falò e gli accampamenti abusivi. Decine di ragazzi pronti per festeggiare la notte di Ferragosto a ridosso della spiaggia sono stati rispediti a casa. Due di loro sono stati trovati anche in possesso di sostanza stupefacente e quindi segnalati alla prefettura. I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni lungo il litorale di Camerota. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Torna alla home