Cronaca

Incendio a Caggiano: denunciato piromane

Il rogo ha interessato un’area di 500mila metri quadrati e danneggiato aziende e campi

Comunicato Stampa

16 Agosto 2021

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Polla, durante lo svolgimento di preordinati servizi di prevenzione e repressione incendi boschivi, si sono recati in località “San Francesco” del Comune di Caggiano per verificare un incendio boschivo ivi segnalato ed avviare le indagini del caso.

Da indagini esperite nell’immediatezza sui luoghi colpiti da incendio, i militari ne   rilevavano la matrice dolosa e venivano a conoscenza che poco prima del verificarsi dell’incendio, ed in prossimità delle aree incendiate, era stato scorto lì presente un uomo riconoscibile dagli abiti, una divisa grigia, ed a bordo di un’auto di tipo e colore individuato.

La pattuglia, pertanto, avviava pronta ricerca del soggetto e del veicolo e dopo accurata ricerca, alla località “Tufariello”del comune di Salvitelle, fermava un veicolo corrispondente a quello ricercato; all’atto del controllo, il conducente indossava una divisa grigia con i segni identificati di una nota associazione nazionale di volontariato in materia ambientale.

Alla richiesta di fornire dettagli e spiegazioni circa la sua presenza nei pressi dell’area di insorgenza dell’incendio ed a seguito del comportamento titubante dell’uomo e delle risposte contraddittorie fornite, i militari procedevano ad una perquisizione veicolare dalla quale emergeva che all’interno del bagagliaio erano presenti diverse taniche vuote contenenti residui di olii e carburanti mentre all’interno dell’abitacolo si rinvenivano strumenti idonei all’accensione del fuoco.

Per quanto sopra accertato, sentita anche la AG della competente Procura della Repubblica di Lagonegro, i militari procedevano a mettere sotto sequestro i reperti rinvenute nel veicolo, oltre che il cellulare in uso al soggetto e gli abiti indossati al momento del controllo per i consequenziali approfondimenti investigativi ed a deferire all’Autorità Giudiziaria l’incendiario per il reato di incendio boschivo come previsto dall’art. 423 bis del codice penale. 

L’incendio boschivo scaturito dal gesto ha assunto nelle ore successive all’accensione vaste  proporzioni ed ha percorso circa 500.000 metri quadrati.        

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, incidente sul Lungomare Marconi: pensionato muore dopo due giorni di agonia

Ennesimo incidente sul Lungomare Marconi di Salerno, seconda vittima dall'inizio dell'anno

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

Incidente in Via Roberto Wenner a Salerno: automobilista estratto dai Vigili del Fuoco

Il ferito estratto dai Vigili del Fuoco e trasportato in codice rosso dal 118. Rilievi in corso della Polizia Locale.

Ernesto Rocco

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Buonabitacolo, favole, musica e natura: arriva “Il Cantafavole” con Gianluca Lalli, ecco il programma

L'appuntamento è a partire dalle ore 14:00 di oggi pomeriggio, sabato 10 maggio

57enne morto ad Agropoli, amici denunciano: sentiero chiuso, ritardi nei soccorsi

Una catena bloccava l'accesso al sentiero principale per l'area di Trentova Tresino, la testimonianza degli amici della vittima

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Torna alla home