Cronaca

Incendio a Caggiano: denunciato piromane

Il rogo ha interessato un’area di 500mila metri quadrati e danneggiato aziende e campi

Comunicato Stampa

16 Agosto 2021

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Polla, durante lo svolgimento di preordinati servizi di prevenzione e repressione incendi boschivi, si sono recati in località “San Francesco” del Comune di Caggiano per verificare un incendio boschivo ivi segnalato ed avviare le indagini del caso.

InfoCilento - Canale 79

Da indagini esperite nell’immediatezza sui luoghi colpiti da incendio, i militari ne   rilevavano la matrice dolosa e venivano a conoscenza che poco prima del verificarsi dell’incendio, ed in prossimità delle aree incendiate, era stato scorto lì presente un uomo riconoscibile dagli abiti, una divisa grigia, ed a bordo di un’auto di tipo e colore individuato.

La pattuglia, pertanto, avviava pronta ricerca del soggetto e del veicolo e dopo accurata ricerca, alla località “Tufariello”del comune di Salvitelle, fermava un veicolo corrispondente a quello ricercato; all’atto del controllo, il conducente indossava una divisa grigia con i segni identificati di una nota associazione nazionale di volontariato in materia ambientale.

Alla richiesta di fornire dettagli e spiegazioni circa la sua presenza nei pressi dell’area di insorgenza dell’incendio ed a seguito del comportamento titubante dell’uomo e delle risposte contraddittorie fornite, i militari procedevano ad una perquisizione veicolare dalla quale emergeva che all’interno del bagagliaio erano presenti diverse taniche vuote contenenti residui di olii e carburanti mentre all’interno dell’abitacolo si rinvenivano strumenti idonei all’accensione del fuoco.

Per quanto sopra accertato, sentita anche la AG della competente Procura della Repubblica di Lagonegro, i militari procedevano a mettere sotto sequestro i reperti rinvenute nel veicolo, oltre che il cellulare in uso al soggetto e gli abiti indossati al momento del controllo per i consequenziali approfondimenti investigativi ed a deferire all’Autorità Giudiziaria l’incendiario per il reato di incendio boschivo come previsto dall’art. 423 bis del codice penale. 

L’incendio boschivo scaturito dal gesto ha assunto nelle ore successive all’accensione vaste  proporzioni ed ha percorso circa 500.000 metri quadrati.        

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Estate di fuoco, la provincia in ginocchio

La Cisl Salerno: «Un problema strutturale. Gli incendi non sono solo un’emergenza, ma una criticità nazionale»

Luisa Monaco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Torna alla home