Cilento

Il Campo sportivo di Salento intitolato a Gianni Olivaro

La cerimonia di intitolazione si terrà sabato 21 agosto

Antonio Pagano

16 Agosto 2021

Il campo sportivo di Salento verrà intitolato alla memoria di Gianni Olivaro, cittadino di Salento, appassionato di sport ed ex giocatore della Gelbison morto prematuramente per un male incurabile; infermiere presso l’ospedale San Luca di Vallo, Olivaro per un periodo fu anche vicesindaco del Comune di Salento.

InfoCilento - Canale 79

La cerimonia di intitolazione voluta dall’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Gabriele De Marco e condivisa dall’Asd Gelbison con il Presidente Maurizio Puglisi, si terrà Sabato 21 agosto alle ore 19.00. Parteciperà all’evento l’Asd Gelbison con il Presidente e una rappresentativa della rosa.

Abbiamo deciso di intitolare il Nostro campo sportivo alla memoria di un Nostro compaesano amico mio e di tutti! Il compianto Gianni Olivaro – spiega il primo cittadino De Marco –  Grande calciatore, grande uomo, infermiere infaticabile e sempre a disposizione di tutti coloro che lo chiamavano! Oltretutto e’ stato anche vicesindaco del Nostro Comune!”

“Un bel momento che suggellerà ulteriormente la collaborazione tra il Comune di Salento che ha aderito al progetto Gelbison Città Territorio e la Società del Presidente Puglisi”, sottolinea la società rossoblù.

Gianni Olivaro, giocatore della Gelbison negli anni 60 e 70

Conosciuto da tutti come Gianni, militò attivamente nella rosa rossoblù diventandone un punto di riferimento. Olivaro giocò nella Gelbison, nel campionato di promozione, dal 1966 al 1976. Nei dieci anni fu anche capitano. Ebbe la possibilità di giocare nel Potenza, squadra che allora militava nel campionato di serie B, ma per motivi di famiglia rifiutò il trasferimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home