Attualità

Riaperto l’antico Tratturo della Madonna di Viggiano: anche Caggiano alla cerimonia

Ai portatori della statua di Caggiano viene consegnata la Madonna sul ciglio del Santuario del Monte

Erminio Cioffi

13 Agosto 2021

E’ stato riaperto l’antico Tratturo della Madonna di Viggiano e alla cerimonia era presente anche il sindaco di Caggiano, Modesto Lamattina, in rappresentanza della sua comunità per confermare l’antico legame tra i caggianesi e la Madonna Nera.

InfoCilento - Canale 79

L’Antico Tratturo della Madonna Nera veniva utilizzato dai pellegrini durante le processioni di Maggio e Settembre ed è stato percorso fino al 1968 quando, in occasione della Festa della Montagna, fu inaugurata la strada Comunale Madonna di Viggiano. Da allora si decise di utilizzare la strada asfaltata per il pellegrinaggio.

Il Tratturo attraversa ambienti naturali differenti partendo dalle sponde del torrente Alli, passando per il bosco fino ad arrivare alla cima della Montagna Grande di Viggiano, luogo in cui fu rinvenuta la statua della Madonna Nera.

Il percorso di salita al Monte si addentra, in principio, in un bosco, per poi aprirsi sulla Valle. Durante la salita si può godere del bellissimo panorama ed infine, visitare il Santuario della Madonna Nera.

Il sindaco di Caggiano, Modesto Lamattina, risultava invitato in virtù del legame secolare che i Caggianesi hanno con la Madonna nera, tanto che secondo un rigidissimo cerimoniale hanno il diritto di portare la statua, per un tratto di strada. Ai portatori della statua di Caggiano viene consegnata la Madonna sul ciglio del Santuario del Monte, questo è l’unico paese a cui Viggiano concede di portare la statua prima di scendere a valle.

“E’ stata l’occasione – ha dichiarato il sindaco di Caggiano – per rinsaldare i rapporti tra le nostre due comunità legate dalla fede e dal culto per la Madonna di Viggiano e per candidare anche il percorso a piedi che facevano i nostri antenati da Caggiano a Viggiano come patrimonio culturale materiale e immateriale Unesco.
Un particolare ringraziamento al sindaco di Viggiano Cicala e al Comitato Caggiano-Viggiano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Torna alla home