Attualità

Recupero del centro storico: Laurito vince il ricorso contro la Regione

Il Tar Campania ha accolto il ricorso presentato dal Comune. La Regione aveva negato 5 punti sul progetto di recupero del centro storico

Ernesto Rocco

13 Agosto 2021

Laurito

LAURITO. «Con grande soddisfazione comunichiamo che il Tar Campania Napoli, con ordinanza collegiale resa pubblica stamattina, ha riconosciuto la fondatezza del ricorso presentato dall’avv. Lorenzo Lentini per il Comune di Laurito, a cui la Regione aveva negato 5 punti sul progetto per il recupero del centro storico e delle facciate». Così Vincenzo Speranza, sindaco del centro cilentano.

InfoCilento - Canale 79

Per il Comune, ora, l’opportunità di sfruttare i fondi per la riqualificazione del centro storico del paese.

Secondo il giudice amministrativo “la Soprintendenza BAP, con provvedimento prot. n. 11374-P del 30.06.2020, ha attestato che l’intervento proposto dal Comune di Laurito non necessita di alcun parere o autorizzazione, e pertanto nulla osti all’attribuzione del punteggio e alla riformulazione della graduatoria, anche considerando che la Regione Campania, con Decreto GRC n. 327 dell’11.12.2020, ha disposto un ulteriore scorrimento della Graduatoria Unica Regionale Definitiva”.

Il Tar ha fissato l’udienza definitiva al marzo 2022, per consentire la pubblicazione dell’ordinanza collegiale per pubblici proclami e la sua notifica alla Regione Campania, affinché ne prenda atto, anche alla luce dello scorrimento della graduatoria effettuato a dicembre 2020.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Casal Velino, nuovi tentativi di furto: residenti in allarme

Ladri ancora in azione. Colpi nella notte in località Acquavella

Chiara Esposito

05/09/2025

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Chiusura punto nascita Sapri: oltre il danno anche la beffa per i lavoratori

La CISL FP SALERNO esprime il proprio forte disappunto riguardo alla gestione del personale operante in Ostetricia da parte del Capo Dipartimento Salute della Donna e Bambino

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Torna alla home