Attualità

Cilentana, resta limite a 50 km/h ad Agropoli. Russo: “Non ci fermeremo”

Il limite da alcuni giorni è tornato ad 80 chilometri orari ma ci sono delle eccezioni, tra cui il tratto Agropoli Nord - Agropoli Sud

Luisa Monaco

14 Agosto 2021

AGROPOLI. Dallo scorso 11 agosto sulla Cilentana è tornato il limite di 80 chilometri orari, su quasi tutte le tratte (leggi qui). Una notizia accolta favorevolmente dall’associazione Noi Consumatori che tramite il presidente, l’avvocato Giuseppe Russo, aveva contestato l’abbassamento del limite a 50.

Quest’ultimo era stato imposto dall’Anas a seguito dell’avvio dei lavori di ripavimentazione dell’importante arteria. Anche una volta chiusi i cantieri, però, il limite era rimasto invariato, almeno fino ai giorni scorsi.

Ora su gran parte della Clentana si torna a viaggiare ad un massimo 80 chilometri orari. Fanno eccezioni alcuni tratti più pericolosi e quello tra gli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud, dove pure dovranno essere effettuati dei lavori sui viadotti.

Una scelta che però non è piaciuta all’avvocato Russo: “Parlano di previsione di cantierizzazione e con questa frase generica continuano a mettere in pericolo la sicurezza stradale con una velocità limitata pericolosissima”, dice il legale cilentano.

Il limite a 50 si è rivelato un potenziale pericolo poiché spesso si sono registrate manovre di sorpasso azzardate. Non solo: con questa velocità è facile incappare in sanzioni quando si incontrano autovelox. Russo, che aveva presentato già ricorso al Tribunale per il ripristino dei vecchi limiti di velocità, è quindi intenzionato ad andare avanti per i 7 chilometri rimasti con un limite ridotto.

Il 22 settembre si terrà l’udienza presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Noi Consumatori chiede ai giudici di imporre all’Anas di ripristinare ovunque il limite ad 80 chilometri orari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Torna alla home