Cilento

Elezioni per 25 comuni di Cilento e Diano: la circolare della Prefettura

Prefettura definisce tutti gli adempimenti per le elezioni comunali di ottobre. Si vota il 3 e il 4 ottobre

Luisa Monaco

12 Agosto 2021

Elezioni 2024

Con decreto del Ministero dell’Interno del 3 agosto 2021 sono state fissate le date di svolgimento del turno elettorale per i giorni di domenica 3 ottobre dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì 4 ottobre dalle ore 7 alle 15.

InfoCilento - Canale 79

Per la provincia di Salerno andranno al voto i comuni di Altavilla Silentina, Battipaglia, Cannalonga, Castellabate, Castel San Lorenzo, Ceraso, Cetara, Conca dei Marini, Controne, Contursi Terme, Corbara, Corleto Monforte, Eboli, Fisciano, Giffoni Valle Piana, Moio della Civitella, Monteforte Cilento, Monte San Giacomo, Montesano sulla Marcellana, Ogliastro Cilento, Orria, Padula, Perdifumo, Pollica, Praiano, Ravello, Roccadaspide, Salerno, San Mauro la Bruca, Santa Marina, Sant’Egidio del Monte Albino, Serramezzana, Sessa Cilento, Siano, Teggiano, Tortorella, Trentinara, Vallo della Lucania, Valva, Vibonati.

25 comuni rientrano nell’ambito del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Sul sito istituzionale della Prefettura di Salerno, nella sezione “Elezioni amministrative 2021 – Documenti e circolari”, è stata pubblicata la circolare n. 110587 dell’11 agosto 2021 avente ad oggetto “Accertamento esistenza e buono stato di urne, cabine e altro materiale per arredamento seggi. Pubblicazione e affissione dei manifesti di convocazione dei comizi elettorali. Spedizione cartolina-avviso agli elettori residenti all’estero. Parità di accesso ai mezzi di informazione durante la campagna elettorale. Divieto per le PP.AA. di svolgere attività di comunicazione”.

Per quanto concerne la parità di accesso ai mezzi di informazione e di comunicazione politica durante la campagna elettorale, dalla data di convocazione dei comizi e per tutto l’arco della campagna elettorale si applicano le disposizioni della legge 22 febbraio 2000, n. 28.

La Prefettura rammenta, altresì, che, ai sensi dell’art. 9, comma 1, della legge 22 febbraio 2000, n. 28, dalla data di convocazione dei comizi elettorali e fino alla chiusura delle operazioni di voto, “è fatto divieto a tutte le amministrazioni pubbliche di svolgere attività di comunicazione, ad eccezione di quelle effettuate in forma impersonale ed indispensabili per l’efficace assolvimento delle proprie funzioni”.

Trova anche applicazione, per le elezioni comunali, l’art. 29, comma 6, della legge 25 marzo 1993, n. 81, ai sensi del quale “è fatto divieto a tutte le pubbliche amministrazioni di svolgere attività di propaganda di qualsiasi genere, ancorché inerente alla loro attività istituzionale, nei trenta giorni antecedenti l’inizio della campagna elettorale e per tutta la durata della stessa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Torna alla home