Cilento

“La verità negata”. A Gioi la presentazione del libro sull’omicidio Vassallo

L'appuntamento è per venerdì 13 agosto: si terrà la presentazione del sull'omicidio Vassallo, scritto da Dario Vassallo e Vincenzo Iurillo

Redazione Infocilento

11 Agosto 2021

Angelo Vassallo

Venerdì 13 agosto 2021 in Piazza Maio a Gioi, è stata organizzata dall’Associazione “Un Futuro Migliore”, la presentazione del libro “La verità negata – Chi ha ucciso Angelo Vassallo il Sindaco Pescatore”, scritto Dario Vassallo e Vincenzo Iurillo.

L’incontro avrà lo scopo di ricordare la figura del Sindaco Pescatore barbaramente trucidato da nove colpi di pistola la sera del 5 settembre 2010 nonché far conoscere tutto l’impegno profuso dalla Fondazione Vassallo affinché gli esempi della Buona Politica lasciati in eredità da Angelo Vassallo non siano dimenticati ma anzi diventino l’esempio da seguire da parte degli amministratori del territorio e non solo.

Sarà anche l’occasione per capire di più sullo stato delle indagini che ancora oggi, a quasi undici anni di distanza dall’assassinio, non hanno condotto agli esecutori ed ai mandanti del delitto.

Ne discuteranno il consigliere Comunale di Gioi Dino Errico, il Parroco del Comune don Guglielmo Manna , lo storico Segretario del Sindaco Pescatore Gerardo Spira e il Presidente della Fondazione Vassallo, Dario Vassallo, fratello di Angelo, cui saranno affidate le conclusioni. 

Dino Errico – Un Futuro Migliore

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

Torna alla home