Attualità

Battipaglia, neonatologia a rischio: la testimonianza di una mamma cilentana

Manca personale reparto a rischio chiusura. L'appello di una mamma cilentana: «Giù le mani dalla terapia intensiva neonatale di Battipaglia»

Redazione Infocilento

9 Agosto 2021

Ospedale di Battipaglia

«Giù le mani dal reparto di terapia intensiva neonatale di Battipaglia». E’ questo l’appello di una mamma cilentana che si aggiunge ai tanti già arrivati nelle scorse ore. Il reparto di neanotologia rischia lo stop per la carenza di personale. Ecco allora che Anna Maria Maiorano ha voluto raccontare la sua esperienza, per sottolineare l’importante del reparto dell’ospedale battipagliese.

InfoCilento - Canale 79

Questo il suo messaggio:

Quando si è in dolce attesa, si spera e si sogna di poter stringere il proprio figlio tra le braccia per 9 mesi. È il periodo più bello per una donna. In alcuni casi, però, quel periodo viene vissuto con ansia e paura. I miei 9 mesi sono stati stupendi, emozionanti e carichi di attesa. Mio figlio nacque sano ed io lo strinsi tra le braccia convinta che nulla potesse turbare la sua crescita, convinta che il peggio fosse passato. Invece non fu così.

Aveva 5 mesi e il 25 dicembre 2010 entrò in coma. Ero spaesata e spaventata. Oggi dover ricordare quei giorni fa male….fa male più di allora perché lo faccio per difendere ciò che ha permesso a mio figlio di continuare a vivere.

Fu trasferito d’urgenza dall’ospedale di Sapri alla neonatologia infantile di Battipaglia. Lì furono tempestivi nel capire cosa avesse e quella tempestività gli salvò la vita; quella tempestività e capacità ha fatto sì che non avesse danni neurologici gravi a causa di una Meningite da Pneumococco.

Arrivò in condizioni disperate (due arresti cardiaci, intubato) ma quei medici, quelle mani lottarono con ogni forza per strapparlo ad una sorte che non meritava.

Lo so, forse c’è stata dalla nostra anche un pizzico di fortuna perché se ne salvano in pochi, ma ho l’assoluta certezza che senza quei medici e senza quella eccellenza ora mio figlio non sarebbe qui.

Fa male male oggi leggere che quel reparto che ha salvato molte vite oggi rischia di chiudere. Come me molte madri hanno dei ricordi legati a quel reparto. Come mio figlio altri figli devono il loro futuro a quei medici.

Giù le mani dalla neonatologia di Battipaglia… perché se loro hanno lottato per il mio di bambino e per quello di molte altri madri…oggi molti lotteranno per quelle mani che per noi sono e resteranno simbolo di salvezza.

Una vita, anche una sola vita salvata, vale più di qualsiasi logica economica. Anche se fosse un solo bimbo salvato nulla può giustificare una scelta a discapito di un reparto fondamentale per un’intera provincia. Fa male ricordare ma è necessario farlo !

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Torna alla home