Attualità

Ecco la ricetta delle alici in tortiera

Vediamo come preparare le alici in tortiera, ecco la ricetta.

Letizia Baeumlin

22 Agosto 2021

L’alice è un alimento ricco di proteine e privo di grassi saturi. Per il suo contenuto di diversi minerali è ottimo per la funzione tiroidea e per le malattie cardiovascolari vista la presenza preziosa di acidi grassi omega-3. Nella cultura cilentana è molto diffuso per il suo gusto deciso ma allo stesso tempo delicato. Povero per costi e molto duttile per squisiti piatti. Adatto anche nell’alimentazione dei bambini.

Vediamo oggi come preparare questa deliziosa pietanza.

Per 4 porzioni: occorreranno 600 gr di alici, pan grattato q.b. una decina di pomodori datterini, 1 spicchio d’aglio, olio evo, sale e basilico fresco.

Iniziamo a pulire e deliscare le alici, mettiamole in un colapasta e lasciamo gocciolare. Adagiamo le alici in una tortiera sovrapponendole sulla parte finale. Cospargiamo con il pangrattato, aggiungiamo l’aglio tritato, aggiustiamo di sale e adagiamo i pomodorini tagliati a metà. Mettiamo in superficie l’olio a filo e inforniamo a 200° per circa 20 minuti fino ad ottenere una perfetta doratura. Decoriamo con basilico fresco e serviamo caldo.

Possiamo gustare questo piatto a anche a temperatura ambiente come antipasto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Torna alla home