Cilento

Green pass: partenza a tra i disagi. La parola ai ristoratori cilentani

Disagi nel primo weekend con obbligo di green pass. Diversi i disagi per ristoratori e utenti. Ecco le criticità segnalate

Gennaro Maiorano

9 Agosto 2021

AGROPOLI. L’esordio del green pass non è stato semplice. Non per la scelta del governo di imporre restrizioni per i non vaccinati, quanto invece per le regole, confuse e non recepite perfettamente dai titolari delle attività e dagli utenti.

InfoCilento - Canale 79

Green pass: le regole e i disagi

L’obbligo di pass è relativo a bar e ristoranti al chiuso. Chi consuma deve esibirlo; il personale deve richiederlo. Ma qualcosa non ha funzionato perfettamente in questi giorni.

La parola ai ristoratori

«Sono favorevole al green pass – dice un ristoratore agropolese – ma forse era necessaria una maggiore comunicazione delle regole. Nel weekend c’è stato chi non l’aveva con sé, chi non sapeva che avrebbe dovuto portarlo, chi non aveva problemi a scaricarlo. Insomma un caos. Non abbiamo potuto respingere i clienti anche se qualcuno ha storto il naso nel vedere che consumavano anche persone senza green pass».

I problemi

Ma i problemi non sono stati solo questi: c’è chi ha segnalato anche malfunzionamenti dell’app per controllare i codici Qr.

Non sono mancati, inoltre, disagi dovuti alla rete internet. «Il mio agriturismo è in una zona dove non c’è connessione. Strano nel 2021 ma nel Cilento accade. Un cliente aveva difficoltà a collegarsi alla wifi e non avendo internet non ha potuto mostrarmi il green pass tramite l’app Io», dice il titolare dell’attività.

Primo weekend col green pass: gli utenti preferiscono i tavoli all’aperto

Il dato che emerge a margine di questo weekend è che molti hanno preferito cenare all’aperto per evitare complicanze.

C’è poi la protesta di chi il green pass non ce l’ha ma non per scelta: «Sono prenotata da mesi ma non sono stata ancora chiamata. Ci tengo a precisare che non sono una no vax, ma sono costretta a subire tutti i limiti che giustamente sono previsti per loro perché non ho potuto fare ancora il vaccino non essendo stata convocata», dice una cittadina cilentana.

Insomma c’è ancora da rodare il meccanismo, ma la prevalenza dei cittadini sembra favorevole al certificato verde.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Allarme West Nile: primo decesso registrato all’ospedale di Eboli

Un 50enne della provincia di Caserta è morto a causa del virus West Nile all’ospedale di Eboli. È il primo decesso registrato in provincia di Salerno

Ernesto Rocco

03/09/2025

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Salerno, controlli straordinari nel centro storico: 287 persone identificate e 68 sanzioni

Operazione congiunta tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale

Torna alla home