Cilento

Turisti derubati dei loro bagagli sul Lungomare di Agropoli

Turisti derubati sul Lungomare San Marco. Ignoti hanno portato via tutte le loro valige. Il caso è stato denunciato ai carabinieri

Ernesto Rocco

7 Agosto 2021

AGROPOLI. Turisti erubati durante il viaggio per la loro meta di vacanza, dalla Costiera Amalfitana al Cilento. Sfortunata protagonista della vicenda una coppia che aveva scelto di fermarsi per qualche ora ad Agropoli, sul Lungomare.

Turisti derubati: i fatti

L’episodio è accaduto nei giorni scorsi. Sono gli stessi protagonisti della vicenda a raccontare pubblicamente quanto accaduto. «Abbiamo lasciato l’auto lungo la strada che dà sul mare, una via trafficata, scooter, auto, gente che corre e che cammina. Al ritorno, dopo circa 3 ore, il finestrino più piccolo era in frantumi e le mie valigie non c’erano più. Solo pensare a tutto quello che avevo dentro mi fa venire i brividi», racconta la turista derubata

«Premetto che non mi capita mai di lasciare nell’auto oggetti di valore, ma ieri, presa dal momento, dall’entusiasmo di scoprire nuovi posti, non ho pensato al peggio, mi sono fidata, mi sembrava un posto tranquillo – prosegue la malcapitata – Però, adesso mi chiedo, è normale che, in un paese come il nostro, sia necessario avere la malizia per qualsiasi cosa? È solo questo che sappiamo fare? A 26 anni di posti e di esperienze ne ho vissute, ma una cosa così non l’ho mai nemmeno immaginata. In pieno giorno, sotto gli occhi della gente».

Indagini in corso

Il caso è stato denunciato ai carabinieri ma come spesso accade vane sono le speranze di ritrovare la refurtiva. I turisti derubati non si danno pace.

Purtroppo, però, simili episodi non sono nuovi: da tempo i residenti rivolgono un appello alle autorità affinché garantiscano più controlli, anche attraverso telecamere. Fin ora, però, non si registrano interventi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Torna alla home