Attualità

Sala Consilina, consigliere Nicola Colucci rimette deleghe al sindaco

"La delega attribuitami ed il relativo ruolo sottostante non può soddisfare le esigenze della collettività"

Filippo Di Pasquale

6 Agosto 2021

SALA CONSILINA. Il consigliere, Nicola Colucci, rimette la sua delega all’ambiente al sindaco Francesco Cavallone. Lo ha reso noto attraverso una nota in cui motiva la decisione.

A seguito degli ultimi eventi verificatisi – esordisce Colucci – ritengo che la questione ambiente ed in particolare ecologia debba essere affrontata con la dovuta attenzione che merita. La gestione dei rifiuti incide direttamente sull’ambiente e pesa direttamente nelle tasche dei cittadini e delle attività, per cui la figura di consigliere delegato con l’incarico speciale limitato e circoscritto nel tempo e nell’oggetto non è assolutamente appropriata”.

“La gestione dell’ecologia e dell’ambiente richiede un impegno continuo, costante e quotidiano, con l’autonomia decisionale che è propria dell’assessore al ramo e non può essere svolta semplicemente con la delega attribuita al sottoscritto di alcune competenze, che non comporti l’adozione di atti a rilevanza esterna e compiti di amministrazione attiva, limitata ad approfondimenti collaborativi alle figure decisionali”, aggiunge.

Il tema ambiente e rifiuti ha determinato non poche polemiche proprio nei giorni scorsi quando vi fu maretta nella stessa maggioranza per un aumento notevole della Tari, fino al 45 per cento.

Le motivazioni del sindaco Cavallone non hanno convinto tutti e ciò sta avendo i suoi strascichi.

“La delega attribuitami ed il relativo ruolo sottostante non può soddisfare le esigenze della collettività non potendo assumere atti a rilevanza esterna, adottare atti di gestione, di programmazione, ma sovraespone soltanto il sottoscritto a situazioni di cui non sono nemmeno a conoscenza essendo subentrato da due anni e poco più – sottolinea Colucci-. Infatti, la determinazione della tariffa, il piano tecnico – economico per la gestione dei rifiuti, la gara per l’affidamento del servizio sono tutti atti riservati ai rispettivi responsabili della gestione dei servizi, alle decisioni di competenza dalla Giunta comunale, oppure di competenza riservata al Sindaco, tanto è che nelle precedenti Amministrazioni la delega era ricoperta appositamente da un assessore al ramo“.

Colucci precisa comunque che resterà in consiglio comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Torna alla home