Attualità

Fiume Testene ad Agropoli, i residenti: “Inascoltati e derisi”

I residenti chiedevano interventi di manutenzione del fiume Testene, ma per ora il sindaco dice "no". "Noi inascoltati, derisi e offesi"

Gennaro Maiorano

6 Agosto 2021

AGROPOLI. E’ ancora polemica per le condizioni in cui versa il fiume Testene. Nei giorni scorsi i residenti della zona avevano segnalato la presenza di folta vegetazione nel letto del fiume, chiedendo un intervento di manutenzione (leggi qui).

Una richiesta avanzata in considerazione sia del fatto che le piante diventano rifugio per ratti, serpenti e insetti che dei potenziali pericoli che si creerebbero con l’arrivo della stagione delle piogge.

Fiume Testene: richieste dei residenti inascoltate

Il primo cittadino si è rifiutato di chiarire la situazione pubblicamente ma si è limitato ad un sopralluogo presso il fiume Testene al termine del quale ha chiarito che flora e fauna dell’area non verranno toccati ma anzi preservati.

«Purtroppo ancora una volta il sindaco si mostra lontano dalle esigenze dei cittadini», le parole di un residente di via Taverne.

E aggiunge: «Ormai è costretto ad andare in giro con telecamere e fotografi al seguito non avendo simpatizzanti. La realtà è che nessuno aveva chiesto di sterminare la fauna locale o distruggere la flora, ma di trovare la giusta compensazione tra le nostre esigenze e quelle della natura».

Il giusto equilibrio, insomma, è ciò che chiedono i residenti: «Ben vengano le papere e tutti gli altri animali che frequentano il fiume Testene. L’associazione Genesi ha creato un’oasi che è anche un’attrazione. Ma un sindaco non può non ascoltare i cittadini che educatamente manifestano un’esigenza per timore che qualcuno affezionato agli animali lo critichi sui social», il commento di un altro cittadino.

Le richieste dei residenti

Ma quali sono le richieste dei residenti? «La realtà è che la folta vegetazione che si trova nel fiume Testene in alcuni punti crea anche dei problemi, oltre a non essere un belvedere. Chiediamo soltanto di trovare la giusta sintesi tra le varie esigenze. Se il sindaco abitasse qui si renderebbe conto dei disagi. La nostra è una richiesta legittima e sacrosanta. Non è giusto che oltre ad essere snobbati dalla massima autorità locale veniamo derisi e offesi da qualche psuedo-esperto. Molti oggi ci accusano senza comprendere il perché delle nostre richieste».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Torna alla home