Attualità

A Salento “La Piramide Culturale”: il 10 agosto lo svelamento

La Piramide Culturale è il simbolo del movimento "La scuola empatica", è stata un'idea promossa dal poeta Menotti Lerro

Redazione Infocilento

4 Agosto 2021

A Salento, “Paese della Poesia”, il prossimo 10 agosto, alle ore 19.00, presso la storica piazza Municipio, sarà apposta “La Nuova Piramide Culturale Del Cilento” ideata dal poeta, scrittore e docente universitario Menotti Lerro nel 2020.

InfoCilento - Canale 79

Si tratta del simbolo de “La Scuola Empatica”, l’innovativo Movimento nazionale che sta determinando una sostanziale rivoluzione culturale grazie alla ricchezza dei contenuti e alla compatta adesione di illustri esponenti dell’Arte e della cultura nazionale ed internazionale (circa 120). Questi insieme hanno deciso di dare vita alla più necessaria e rilevante corrente letteraria, artistica e filosofica della contemporaneità: L’empatismo.

Il programma

– Svelamento della Piramide Culturale con saluti di Menotti Lerro, di alcuni dei membri fondatori del Movimento, del Sindaco Gabriele De Marco e del Sindaco di Omignano – “Paese degli Aforismi”, Raffaele Mondelli.

– Reading di Poesia e Prosa accompagnato da musica.

– Brindisi in piazza.

– Svelamento omaggio da parte dell’Amministrazione Comunale di una mattonella dedicata alla Pasticceria Rizzo “per i suoi 50 anni di dolce poesia”.

– La serata si concluderà con un omaggio a Giovanni Pascoli presso il suggestivo scenario della ‘Tempetella’ che prevede la recitazione della poesia simbolo del Premio Nazionale Cilento Poesia: il X Agosto.

L’empatismo

L’empatismo è il movimento necessario nella contemporaneità per riuscire forse nuovamente a riabbracciarsi e riaccendere la speranza di unione e fratellanza tra gli uomini e gli artisti.

Il nostro millennio sta entrando nella terza decade, ed è tempo di costruire insieme una visione del mondo all’insegna della bellezza e dell’armonia. L’interdisciplinarità e l’idea di “Artista totale” (una singola persona o una combinazione di contributi da parte di persone impegnate in ambiti culturali diversi), proposti nel “Nuovo Manifesto sulle Arti”, si pongono come base per afferrare le “frammentarie verità” di questo periodo storico che, mai come adesso, necessita della figura dell’Artista come guida.

Il Manifesto è stato presentato ufficialmente presso lo Storico Caffé letterario fiorentino Giubbe Rosse, celebre per aver contribuito alla nascita del Manifesto futurista all’inizio del ‘900.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home