Cilento

Auguri di buon compleanno all’attore Massimo Venturiello, nativo di Roccadaspide

Nativo di Roccadaspide, l'attore Massimo Venturiello compie, oggi, 64 anni. Artista completo, doppiatore conosciuto a livello nazionale, compagno di Tosca.

Bruno Marinelli

4 Agosto 2021

Buon compleanno a Massimo Venturiello, noto attore nonchè regista e doppiatore conosciuto a livello nazionale e nativo di Roccadaspide. che oggi compie 64 anni. Una lunga carriera la sua costellata di successi dopo il diploma conseguito all’ Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma nel 1982.

Gli esordi del noto attore teatrale e televisivo

E’ proprio a teatro che esordisce con il “Tito Andronico” di Shakespeare negli anni 80, regia di Gabriele Lavia. La sua carriera sul grande palcoscenico lo vedrà impegnato come protagonista in svariate opere come “American Buffalo”, “La mandragola” , “Vero West” e nello spettacolo tratto dall’ opera di Milan Kundera del 1988 “Jacques e il suo padrone” sotto la regia di Luca Barbareschi.

Negli anni novanta invece lavora, sempre per il teatro, anche il ruolo di regista oltre che di protagonista delle sue stesse opere: è il caso ad esempio di “Jazz per un massacro” nel 1991, mentre negli ultimi anni è stato impegnato in spettacoli come “Il grande dittatore” tratto dall’ opera di Charlie Chaplin e in una versione dell’ “Antigone” di Sofocle. Ha avviato parallelamente anche la carriera televisiva e cinematografica negli anni 80.

Nel 1987 recita nel film di Ettore Scola “La famiglia” dove intrepreta il ruolo di Armando, una pellicola che ottenne la nomination agli Oscar come miglior film straniero nel 1988 oltre ai diversi premi ai Nastro d’Argento e al Festival di Cannes.

Nel 2006 Venturiello approda in tv intrepretando il ruolo di Cesare Carrano nella serie Distretto di Polizia 6, poi è commissario Angelo Mangano ne Il capo dei capi;

il colonnello Carlo Fulgeri in Intelligence e l’avvocato Alcamo ne Il sistema. Particolarmente apprezzabile, inoltre, anche l’attività di doppiatore prestando la voce a diversi attori quali Gary OldmanJames WoodLiam NeesonColin FirthRichard GereKurt RusselJohn TurturroBruce WillisWillem DafoeJulian SandDennis QuaidCristopher LambertJeremy Irons e altri.

Il legame di Massimo Venturiello con Roccadaspide e Castel San Lorenzo, per la sua compagna Tosca, un brano dedicato proprio alla festa di S. Cosma e Damiano

Nel 2011, Venturiello ha ricevuto la cittadinanza onoraria rocchese, a Castel San Lorenzo. L’attore che, da anni vive a Roma, è molto legato a Roccadaspide e a Castel San Lorenzo. Ne è la prova  il brano sanremese da lui scritto, nel 2007, per la compagna Tosca, intitolato “Il terzo fuochista” dedicata alla festa patronale di S. Cosma e Damiano di Castel San Lorenzo.

«È vero che il brano parla di Castel San Lorenzo, ho anche chiamato mio figlio Damiano – raccontava Venturiello in quella occasione, ma la canzone si estende a tutti i nostri paesi che si assomigliano».

È stato inoltre la voce di Kitt in Supercar nella seconda, terza e quarta stagione e di Ade nel film di animazione Hercules. I migliori auguri, quindi, anche dal Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino, Agostino Magliani: il cilentano che fu dieci volte Ministro. Domani l’anniversario della nascita

Agostino Magliani morì il 20 febbraio 1891 a Roma. Fu anche Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno

Luisa Monaco

16/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum: oggi consiglio comunale, minoranza presenta proposta sulla Paistom

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, insieme agli altri consiglieri di minoranza, hanno presentato una mozione finalizzata a salvaguardare i lavoratori

“Etica, Ambiente e Salute”, tumore al seno nel Cilento: a Sessa Cilento l’incontro del progetto PNRR Borghi

L'appuntamento è per il prossimo 25 luglio nell'aula consiliare del comune di Sessa Cilento

Torna alla home