Cilento

Auguri di buon compleanno all’attore Massimo Venturiello, nativo di Roccadaspide

Nativo di Roccadaspide, l'attore Massimo Venturiello compie, oggi, 64 anni. Artista completo, doppiatore conosciuto a livello nazionale, compagno di Tosca.

Bruno Marinelli

4 Agosto 2021

Buon compleanno a Massimo Venturiello, noto attore nonchè regista e doppiatore conosciuto a livello nazionale e nativo di Roccadaspide. che oggi compie 64 anni. Una lunga carriera la sua costellata di successi dopo il diploma conseguito all’ Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma nel 1982.

Gli esordi del noto attore teatrale e televisivo

E’ proprio a teatro che esordisce con il “Tito Andronico” di Shakespeare negli anni 80, regia di Gabriele Lavia. La sua carriera sul grande palcoscenico lo vedrà impegnato come protagonista in svariate opere come “American Buffalo”, “La mandragola” , “Vero West” e nello spettacolo tratto dall’ opera di Milan Kundera del 1988 “Jacques e il suo padrone” sotto la regia di Luca Barbareschi.

Negli anni novanta invece lavora, sempre per il teatro, anche il ruolo di regista oltre che di protagonista delle sue stesse opere: è il caso ad esempio di “Jazz per un massacro” nel 1991, mentre negli ultimi anni è stato impegnato in spettacoli come “Il grande dittatore” tratto dall’ opera di Charlie Chaplin e in una versione dell’ “Antigone” di Sofocle. Ha avviato parallelamente anche la carriera televisiva e cinematografica negli anni 80.

Nel 1987 recita nel film di Ettore Scola “La famiglia” dove intrepreta il ruolo di Armando, una pellicola che ottenne la nomination agli Oscar come miglior film straniero nel 1988 oltre ai diversi premi ai Nastro d’Argento e al Festival di Cannes.

Nel 2006 Venturiello approda in tv intrepretando il ruolo di Cesare Carrano nella serie Distretto di Polizia 6, poi è commissario Angelo Mangano ne Il capo dei capi;

il colonnello Carlo Fulgeri in Intelligence e l’avvocato Alcamo ne Il sistema. Particolarmente apprezzabile, inoltre, anche l’attività di doppiatore prestando la voce a diversi attori quali Gary OldmanJames WoodLiam NeesonColin FirthRichard GereKurt RusselJohn TurturroBruce WillisWillem DafoeJulian SandDennis QuaidCristopher LambertJeremy Irons e altri.

Il legame di Massimo Venturiello con Roccadaspide e Castel San Lorenzo, per la sua compagna Tosca, un brano dedicato proprio alla festa di S. Cosma e Damiano

Nel 2011, Venturiello ha ricevuto la cittadinanza onoraria rocchese, a Castel San Lorenzo. L’attore che, da anni vive a Roma, è molto legato a Roccadaspide e a Castel San Lorenzo. Ne è la prova  il brano sanremese da lui scritto, nel 2007, per la compagna Tosca, intitolato “Il terzo fuochista” dedicata alla festa patronale di S. Cosma e Damiano di Castel San Lorenzo.

«È vero che il brano parla di Castel San Lorenzo, ho anche chiamato mio figlio Damiano – raccontava Venturiello in quella occasione, ma la canzone si estende a tutti i nostri paesi che si assomigliano».

È stato inoltre la voce di Kitt in Supercar nella seconda, terza e quarta stagione e di Ade nel film di animazione Hercules. I migliori auguri, quindi, anche dal Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home