Cilento

Auguri di buon compleanno all’attore Massimo Venturiello, nativo di Roccadaspide

Nativo di Roccadaspide, l'attore Massimo Venturiello compie, oggi, 64 anni. Artista completo, doppiatore conosciuto a livello nazionale, compagno di Tosca.

Bruno Marinelli

4 Agosto 2021

Buon compleanno a Massimo Venturiello, noto attore nonchè regista e doppiatore conosciuto a livello nazionale e nativo di Roccadaspide. che oggi compie 64 anni. Una lunga carriera la sua costellata di successi dopo il diploma conseguito all’ Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma nel 1982.

InfoCilento - Canale 79

Gli esordi del noto attore teatrale e televisivo

E’ proprio a teatro che esordisce con il “Tito Andronico” di Shakespeare negli anni 80, regia di Gabriele Lavia. La sua carriera sul grande palcoscenico lo vedrà impegnato come protagonista in svariate opere come “American Buffalo”, “La mandragola” , “Vero West” e nello spettacolo tratto dall’ opera di Milan Kundera del 1988 “Jacques e il suo padrone” sotto la regia di Luca Barbareschi.

Negli anni novanta invece lavora, sempre per il teatro, anche il ruolo di regista oltre che di protagonista delle sue stesse opere: è il caso ad esempio di “Jazz per un massacro” nel 1991, mentre negli ultimi anni è stato impegnato in spettacoli come “Il grande dittatore” tratto dall’ opera di Charlie Chaplin e in una versione dell’ “Antigone” di Sofocle. Ha avviato parallelamente anche la carriera televisiva e cinematografica negli anni 80.

Nel 1987 recita nel film di Ettore Scola “La famiglia” dove intrepreta il ruolo di Armando, una pellicola che ottenne la nomination agli Oscar come miglior film straniero nel 1988 oltre ai diversi premi ai Nastro d’Argento e al Festival di Cannes.

Nel 2006 Venturiello approda in tv intrepretando il ruolo di Cesare Carrano nella serie Distretto di Polizia 6, poi è commissario Angelo Mangano ne Il capo dei capi;

il colonnello Carlo Fulgeri in Intelligence e l’avvocato Alcamo ne Il sistema. Particolarmente apprezzabile, inoltre, anche l’attività di doppiatore prestando la voce a diversi attori quali Gary OldmanJames WoodLiam NeesonColin FirthRichard GereKurt RusselJohn TurturroBruce WillisWillem DafoeJulian SandDennis QuaidCristopher LambertJeremy Irons e altri.

Il legame di Massimo Venturiello con Roccadaspide e Castel San Lorenzo, per la sua compagna Tosca, un brano dedicato proprio alla festa di S. Cosma e Damiano

Nel 2011, Venturiello ha ricevuto la cittadinanza onoraria rocchese, a Castel San Lorenzo. L’attore che, da anni vive a Roma, è molto legato a Roccadaspide e a Castel San Lorenzo. Ne è la prova  il brano sanremese da lui scritto, nel 2007, per la compagna Tosca, intitolato “Il terzo fuochista” dedicata alla festa patronale di S. Cosma e Damiano di Castel San Lorenzo.

«È vero che il brano parla di Castel San Lorenzo, ho anche chiamato mio figlio Damiano – raccontava Venturiello in quella occasione, ma la canzone si estende a tutti i nostri paesi che si assomigliano».

È stato inoltre la voce di Kitt in Supercar nella seconda, terza e quarta stagione e di Ade nel film di animazione Hercules. I migliori auguri, quindi, anche dal Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Torna alla home