Attualità

Agropoli, il fiume Testene trasformato in una giungla: “Intervenite”

Il fiume Testene invaso dalla vegetazione: sintomo di acqua pulita ma a far da contraltare ci sono i disagi lamentati dai residenti

Annalisa Siano

3 Agosto 2021

AGROPOLI. “Il fiume Testene è in pessimo stato ed è invaso dalla vegetazione. Chi ci abita conosce bene i danni causati in passato dall’esondazione di questo corso d’acqua. E’ necessario intervenire”. E’ questo lo sfogo (uno dei tanti) che accompagna le foto che circolano sui social per denunciare la situazione del fiume.

InfoCilento - Canale 79

Fiume Testene senza manutenzione

Nel corso d’acqua che taglia in due Agropoli non vengono più effettuati, da tempo ormai, lavori di messa in sicurezza e pulizia, anche se da palazzo di città affermano che verranno eseguiti dopo l’estate.

Se da un lato la folta vegetazione è sinonimo d’acqua pulita, c’è da evidenziare però che la stessa può rappresentare un pericolo con l’inizio della stagione delle piogge poiché rischia di limitare il deflusso dell’acqua. D’estate, invece, risulta ricettacolo per animali e insetti. Non solo.

Per molti c’è anche un problema di estetica. C’è chi dice che il fiume Testene in queste condizioni rappresenta un pessimo biglietto da visita che si va ad aggiungere a tanti altri disagi per i turisti che hanno scelto Agropoli come location delle loro vacanze 2021.

Le accuse

Sotto accusa l’amministrazione comunale: “Non c’è tempo per pulire il fiume Testene e l’acqua è nascosta dalla folta vegetazione. Tutto verde. Troppi impegni con la fascia”, dice la signora Marilena.

Il progetto dell’associazione Genesi

Il fiume Testene nell’ultimo anno è stato curato dall’associazione Genesi che di recente ha curato anche la pulizia dei suoi argini. La vegetazione all’interno del letto è invece rimasta, anche perché si presenterebbe come l’habitat ideale delle papere che dall’estate scorsa lo popolano.

Fin da subito molte famiglie locali sono rimaste entusiaste di poter portare i figli a giocare con questi animali e durante l’inverno, numerosi sono stati gli interventi lungo il fiume

Oggi, però, la situazione in cui il fiume Testene versa non rende la vita facile ai residenti, assaliti da insetti e cattivi odori e, soprattutto, desta non poche preoccupazioni in vista dell’arrivo dell’autunno, con piogge e inondazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Torna alla home