Attualità

A Vallo della Lucania una lezione – spettacolo sulla felicità

Appuntamento il prossimo 3 agosto

Comunicato Stampa

2 Agosto 2021

La Felicità è di casa nel Comune di Vallo della Lucania. Appuntamento il 3 agosto 2021 in piazzetta Pinto. Nell’ambito dell’evento “Fest_Med suoni e ritmi del mediterraneo” IV edizione, si terrà “Oggi contatto la felicità” un format ideato dall’associazione di promozione sociale Festival della FilosoIa in Magna Grecia.

La mission dell’associazione FFMG è la valorizzazione dei luoghi e della persona nell’incessante e propositivo desiderio di conoscenza. “Oggi contatto la Felicità” è una lezione spettacolo, un viaggio di consapevolezza, per sperimentare insieme al pubblico la condivisione di percorsi alla ricerca della felicità.

La filosofia è arte di vivere è l’arte per far star bene il proprio daimon, la voce interiore, ciò per cui siamo venuti al mondo. Per questo i greci parlavano di eudaimonia. I precetti dei Maestri: Parmenide, Epicuro ci indicano, ancora oggi, “la giusta via” per essere felici. “Conosci te stesso” è il monito che l’oracolo di Del? ancora oggi impone a ciascuno di noi. Fare filosofia è un’esperienza emotiva e di conoscenza che attiva un processo di ben-essere. Alla luce anche delle epocali trasformazioni avvenute negli ultimi anni nella relazione con sé e con il mondo.

Gli esercizi filosofici già praticati nelle antiche scuole, saranno narrati e commentati da attori ed interpreti, con interventi musicali.

Previsto anche un collegamento online con lo scrittore Maurizio de Giovanni che illustrerà la sua idea di felicità nel romanzo “Una sirena a settembre”

Ore 19.30 Saluti Istituzionali
Ore 19.45 Presentazione percorso Giuseppina Russo Ore 20.00 Armonie musicali con Giuliana Auletta
Ore 20.10 Lezione di Felicità con la scuola eleatica con Annalisa Di Nuzzo Intervento attoriale: Danilo Piscopo
Ore 20.30 La felicità per Maurizio de Giovanni
Ore 21.00 Lezione di Felicità con la scuola epicurea a cura di Salvatore Ferrara Intervento attoriale: Noemi Perfetto
Ore 21.30 Restituzione e confronto con il pubblico

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home