Attualità

Una startup di giovani per valorizzare il Monte Cervati

Nasce il progetto Quota 1898 per il Monte Cervati. Grazie ad una startup di giovani sarà possibile vivere in pieno la montagna

Comunicato Stampa

2 Agosto 2021

SANZA. Nasce una startup di giovani per valorizzare il Monte Cervati. Il progetto Quota 1898 ha sede a Sanza nel cuore del Parco nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni. Quota 1898 offre servizi turistici nell’area della vetta più alta della Campania, il Monte Cervati a Sanza. Vivere la montagna, nelle sue diverse e meravigliose sfumature, primaverili, estive, autunnali ed invernali.

InfoCilento - Canale 79

La meta è il massiccio del Monte Cervati, a Sanza, in uno scenario ambientale unico, cuore dell’appennino meridionale. L’unico obiettivo di Quota1898 è far vivere all’escursionista ed amante della natura la bellezza di luoghi straordinari, nel massimo rispetto per l’ambiente.

Per fare questo Quota 1898 offre una serie di servizi escursionistici con l’ausilio di quad a noleggio, con la guida attenta di esperti conoscitori del territorio che accompagnano il visitatore alla scoperta della montagna. Inoltre Quota 1898 offre la possibilità di abbinare altre esperienze con la caratteristica di “avventura” per associazioni escursionistiche che già operano in loco, garantendo un supporto per effettuare escursioni in piena sicurezza e rispetto delle norme locali.

Il pacchetto di offerta strutturato da Quota 1898 prevede la possibilità di scelta di percorsi diversificati, di diverso livello di difficoltà, e soprattutto con caratteristiche paesaggistiche ed ambientali diversificate.

Si passa dai sentieri sterrati del Centaurino, tra cerrete e castagneti di alto fusto, alle faggete di Vallevona fino ad arrivare alle doline della vetta del Cervati, a quota 1898 slm, vetta della Campania. La fondamentale collaborazione con altre associazioni che operano sul territorio offre inoltre la possibilità di poter soggiornare in strutture ricettive, rifugi montani, B&B del territorio.

Il progetto di Quota 1898 si concretizza in una splendida vacanza all’insegna dell’avventura, con una gestione organizzativa che garantisce l’accoglienza, il trasferimento dell’escursionista verso il campo base prescelto, escursioni sul territorio nonché la sistemazione in strutture ricettiva.

Le escursioni non sono destinate solo a coloro che intendono approcciare un ATV Quad, ma dare la possibilità di affacciarsi alla guida off-road a chiunque abbia nel sangue l’avventura. Il tutto sempre con prudenza e saggezza. Per contatti, informazioni e prenotazioni inviare mail a quota1898@gmail.com

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Torna alla home