Politica

Sala Consilina, minoranza accusa: “aumenta la Tari, diserteremo il consiglio”

"Si tratta di un aumento spropositato e inaccettabile pari a circa il 50% dei costi sostenuti nell’ultimo biennio"

Erminio Cioffi

31 Luglio 2021

I consiglieri comunali del gruppo SaleSi e di Evoluzione Sala non saranno presenti oggi al consiglio comunale convocato per le ore 15.00. Un consiglio comunale che vede tra gli argomenti all’o.d.g. l’approvazione delle nuove tariffe TARI.

InfoCilento - Canale 79

“Nei giorni scorsi, a seguito di un incontro richiesto da noi SaleSi con il Consigliere delegato e con il Dirigente dell’Area Finanze, spiega il Capogruppo SaleSi Domenico Cartolano, – siamo stati ricevuti solo da quest’ultimo e abbiamo avuto contezza dell’effettivo aumento dei costi della spazzatura che i cittadini di Sala Consilina troveranno nelle prossime bollette. Si tratta di un aumento spropositato e inaccettabile pari a circa il 50% dei costi sostenuti nell’ultimo biennio. Un provvedimento scellerato e assolutamente non concertato con le opposizioni consiliari, che non può assolutamente vederci sedere tra i banchi di un Consiglio Comunale che viene convocato, tra l’altro, alle ore 15.00 di un sabato infuocato di luglio, in barba al rispetto per i Consiglieri e per i cittadini che noi rappresentiamo in seno all’assise comunale”.

“Io sono sempre disponile al confronto soprattutto nella competente sede quale è il Consiglio Comunale – spiega Alessandro Carrazza di Evoluzione Sala – ma nonostante le mie richieste, le delucidazioni da parte del Consigliere delegato all’ambiente si sono rivelate laconiche ed evasive, e ancor più false le rassicurazioni sulla messa a disposizione di somme residuali per gli aiuti statali per il Coronavirus per diminuire il pagamento dei rifiuti solidi urbani a beneficio di tutti i cittadini come da me proposto in Consiglio comunale. Pertanto non possiamo accettare un aumento della “spazzatura” pari al 50% in più in un brutto momento economico come quello che stiamo vivendo a causa del perdurare della pandemia.”

L’aumento vede in disaccordo i consiglieri del gruppo Salesi Domenico Cartolano, Antonio Santarsiere, Angela Freda e Teresa Paladino ed il capogruppo di Evoluzione Sala, Alessandro Carrazza, i quali, “certi che si potesse intervenire prima con maggiore programmazione e con uno sguardo più lungimirante in merito all’evolversi della disastrosa gestione dei rifiuti a Sala Consilina, hanno deciso di comune accordo di non prendere parte al Consiglio Comunale che vedrà invece la maggioranza votare un provvedimento che mette le mani nelle tasche dei cittadini per riparare a errori e mancanze non imputabili ai cittadini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Catello Lambiase lascia il consiglio comunale di Salerno: “Scelta di coerenza”

"Non mi sento più in linea con i principi del Movimento 5 Stelle dopo le ultime scelte fatte in Campania"

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Fuga in avanti e “Buonanotte”: De Luca critico su Fico e il Pd

Il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, esprime delusione per la candidatura di Roberto Fico

Ernesto Rocco

08/09/2025

Battipaglia, Galdi (FI): «Il Comune partecipi al bando ARUS per riqualificare lo stadio Pastena»

L’avvocato Carmine Galdi, segretario cittadino di Forza Italia, ha inviato un documento alla sindaca e al Consiglio Comunale per sollecitare la verifica della possibilità di accedere ai fondi pubblici stanziati dall’Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport

Torna alla home