Attualità

Casal Velino, turisti lamentano “acqua torbida e gialla”, dati smentiscono

Polemiche da parte di alcuni vacanzieri per le condizioni del mare, ma i dati Arpac e i residenti stessi smentiscono lìinquinamento

Chiara Esposito

30 Luglio 2021

Casalvelino

CASAL VELINO. Con l’arrivo dell’estate le località marine del Cilento si popolano di vacanzieri. Torna il caldo, torna la voglia di fare un tuffo al mare, ma tornano anche le polemiche.

InfoCilento - Canale 79

È ormai quasi abitudine dover affrontare la questione del “mare a chiazze gialle”. Casal Velino, Ascea, Ogliastro, Agnone, Camerota ed ancora altre località, ogni anno devono continuamente rispondere alle segnalazioni di turisti che lamentano, ad un determinato orario, una “strana” colorazione delle acque.

Quest’anno è toccato prima al comune di Casal Velino difendersi, dopo le “denunce social” di alcuni turisti e dopo il video reso pubblico da alcuni rappresentanti del Comitato San Francesco di Salerno.

Gli abitanti del luogo, però, con video e dati alla mano, smentiscono quanto insinuato. L’acqua appare cristallina, una piscina naturale. Anche i dati Arpac, che periodicamente effettua le dovute analisi, non hanno mai rilevato la presenza di agenti patogeni, scongiurando pertanto alcun pericolo per la salute.

Allora a chi dare la colpa quando capitano questi episodi? Ebbene si, a Madre Natura…e vediamo perché.

La colorazione diversa delle acque è riconducibile al fenomeno della fioritura delle alghe, visibile a pochi metri dalla costa.
Sono chiamate ‘maree colorate’ e sono dovuti alla intensa proliferazione (‘fioritura’) di alghe microscopiche che vivono in colonna d’acqua (fitoplancton).

Il colore che si crea dipende dal pigmento dominante della specie protagonista. Le alghe sono infatti organismi fotosintetici e contengono delle molecole che catturano l’energia luminosa e poi la trasferiscono alla clorofilla che è l’attrice principale della fotosintesi.

Nulla di nocivo o di inspiegabile, è solo conseguenza naturale.

Casal Velino anche quest’anno ha ottenuto l’importante riconoscimento della Bandiera blu, assegnato proprio alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Torna alla home