Approfondimenti

Trasformazione digitale strategica in Campania: così cambia il volto della Pubblica Amministrazione e delle città

Redazione Infocilento

29 Luglio 2021

Municipia Gruppo Engineering

Il futuro dell’Italia passa attraverso la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. Ridisegnare il volto delle città attraverso una rivoluzione tecnologica è il primo fondamentale passo per realizzare le Smart Cities e offrire ai cittadini servizi più efficienti, accessibili e trasparenti, migliorando così anche la qualità della vita delle persone.

InfoCilento - Canale 79

Il Comune di Napoli e la Regione Campania stanno lavorando concretamente sul territorio in termini di digital transformation. In particolare il Comune di Napoli è impegnato sul fronte

della smart mobility. Questo vuol dire contribuire con la tecnologia a fluidificare i nodi del traffico, ridurre l’inquinamento e facilitare i controlli grazie all’introduzione di una piattaforma unica e innovativa di Municipia, società del Gruppo Engineering che si occupa della digitalizzazione dei Comuni di ogni dimensione: si tratta di INES Cloud, che integra tecnologie hardware e software per la gestione sia dei processi che dei servizi legati alla mobilità urbana.

A Napoli con INES Cloud è possibile:

  • gestire la sosta: INES Cloud intercetta l’avvenuto pagamento smistando direttamente il dato sui palmari a disposizione degli ausiliari del traffico;
  • controllare gli accessi ZTL: grazie a INES Cloud si possono rilevare le posizioni dei veicoli e controllare le autorizzazioni per gli ingressi;
  • gestire e controllare i permessi ZTL.

In ambito regionale INES Cloud invece gestisce la riscossione dell’impagato del bollo auto. La piattaforma è in grado di fornire agli utenti tutta una serie di servizi volti sia a comprendere la propria posizione debitoria che ad armonizzare i pagamenti eventualmente dovuti. La tecnologia di INES Cloud agevola inoltre il dialogo tra Pubblica Amministrazione e cittadini grazie a call center e a sportelli – sia virtuali che fisici – a cui potersi rivolgere per informazioni e chiarimenti.

Attuare una mobilità sostenibile significa dunque integrare la tecnologia nel tessuto urbano, migliorando le infrastrutture ed eliminando la burocrazia inutile.

L’invito arriva anche dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Enrico Giovannini, che ha dichiarato: “L’Italia è fortemente impegnata nella direzione della transizione ecologica e digitale che non può più attendere, come la crisi pandemica ha dimostrato. È necessario ogni sforzo per affermare un nuovo paradigma di sviluppo sostenibile dando priorità agli investimenti e ai progetti per migliorare la qualità della vita delle persone. I trasporti e le infrastrutture hanno un ruolo fondamentale per migliorare la resilienza dei Paesi e delle economie”.

Una Pubblica Amministrazione, quindi, vicina al cittadino che integra le innovazioni della tecnologia digitale e che diventa la strategia vincente per un servizio al territorio innovativo e concreto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dall’oud alla vaniglia: l’arte dei body spray arabi

Nel panorama della profumeria, i body spray arabi occupano una posizione unica. Più che semplici deodoranti, sono vere e proprie fragranze che raccontano storie di terre lontane, spezie esotiche e […]

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Torna alla home