Attualità

Nuovi premi per le start-up UniSa

Arrivano nuovi premi per le "idee" di Unisa

Comunicato Stampa

1 Dicembre 2015

Arrivano nuovi premi per le “idee” di Unisa

InfoCilento - Canale 79

Le idee di UNISA ricevono altri premi regionali assegnati dall’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli (ODCEC – Napoli). La Commissione di Studio “Finanza Straordinaria, Private Equity e Venture Capital e Sviluppo Attività Produttive” ha organizzato un evento denominato “START CUP ODCEC COMPETITION 2015” – “LE START UP CHIAMATE ALL’ORDINE”, finalizzato alla “VALUTAZIONE DELLE IDEE IMPRENDITORIALI NELL’OTTICA DELL’INVESTIMENTO DI VENTURE CAPITAL”, sponsorizzato da UNICREDIT Banca. Il contest si è tenuto il Lunedì 23 Novembre 2015 presso la sede dell’ODCEC, a Piazza dei Martiri ed è stato realizzato attraverso la selezione preventiva di 15 start-up in differenti settori di attività, tra cui 10 sono state selezionate nel tessuto imprenditoriale delle start-up campane e le restanti 5 sono le prime 5 classificate al premio Start Cup Campania 2015. Ogni start-up ha preparato e discusso una presentazione modello “Elevator Pitch”, di 5 minuti, in cui sono state mostrate sia l’idea imprenditoriale che le prospettive di business alla platea di esperti e di Commercialisti dell’Ordine.

Tra le start-up selezionate per la partecipazione al contest vi sono stati, pertanto, i due progetti di start-up dell’Università di Salerno “Smart Vase” e “PDmir Family” che si sono aggiudicati, in Start Cup Campania 2015, rispettivamente il primo ed il terzo posto, e il costituendo Spin Off “Spine Solutions” che è stato selezionato per partecipare al contest. Il contest ha visto i progetti “Smart Vase” e “Spine Solutions”, proposti dall’Università di Salerno, posizionarsi rispettivamente al secondo posto e al terzo posto della classifica, con attribuzione di premi in denaro e coppe.

SmartVase è un progetto per la realizzazione di vasi a biodegradazione controllata, sviluppato da ricercatori del Dipartimento di Farmacia e dal Dipartimento di Ingegneria Industriale. Il progetto SmartVase, i cui proponenti sono Stefano Piotto, Simona Concilio, Roberto Pantani, Lucia Sessa, Felice De Santis e Valentina Volpe, sta per trasformarsi in una nuova start-up dell’ateneo. L’idea imprenditoriale consiste nella realizzazione di nuovi vasi da vivaio a degradazione programmata (SmartVase), ovvero vasi biodegradabili che vengono resi stabili grazie ad un sottile strato isolante nanocoating e la cui degradazione possa essere iniziata a piacere dell’utente. In quanto vincitore del premio StartCup Campana, il gruppo SmartVase sarà anche presente alla TBIZ Conference 2015 che si terrà alla Città della Scienza il 1° Dicembre e soprattutto parteciperà alla competizione nazionale di startup innovative PNI 2015 (http://pnicube.it/programma-3/)

I premi attribuiti hanno un valore “doppio” in quanto hanno “certificato” la bontà delle idee imprenditoriali non solo sotto il profilo strettamente scientifico e tecnologico/innovativo, ma anche sotto il profilo della fattibilità economica e finanziaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Torna alla home