Attualità

Valle Cilento: a Segreti D’autore Cappuccio dialoga su immigrazione con Cafiero De Raho e Roberti

Appuntamento il prossimo venerdì 30 luglio a Palazzo Coppola

Comunicato Stampa

28 Luglio 2021

“Immigrazione: politica e umanità”. E’ questo il tema del primo appuntamento dell’undicesima edizione di “Segreti d’Autore”, il Festival dell’Ambiente, delle Scienze, delle Arti e della Legalità ideato da Ruggero Cappuccio e diretto da Nadia Baldi. Una produzione Manovalanza, in collaborazione con Teatro Segreto, finanziata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

InfoCilento - Canale 79

Alle 21.30 di venerdì prossimo 30 luglio, nella storica cornice di Palazzo Coppola a Valle Cilento/Sessa Cilento, lo scrittore e regista Ruggero Cappuccio dialogherà sull’argomento con il Procuratore Nazionale Antimafia, Federico Cafiero De Raho, e con l’europarlamentare Franco Roberti. Un incontro che servirà per fare luce sulla gestione europea dei fenomeni migratori, partendo dalla consapevolezza che occorre modificare la politica dei respingimenti e fare sempre più dei Paesi dell’Unione Europea, nessuno escluso, luoghi di accoglienza e di umanità.

Conciliando, anche attraverso un’integrazione che sia in grado di rispettare le differenze e trasformarle in un elemento di ricchezza, visioni che potrebbero essere contrapposte soltanto in apparenza. Per fare questo c’è bisogno però di risposte adeguate, politiche coraggiose, oneste e lungimiranti, basate essenzialmente sul rispetto dei diritti inviolabili di ogni essere umano. Partendo proprio da quelle condizioni che rendono la vita di ognuno degna di essere vissuta.

L’ingresso è su prenotazione a  infosegretidautore@gmail.com. fino ad esaurimento posti. La mail di conferma dovrà essere esibita, in forma cartacea o tramite cellulare, al personale del Festival. A causa del ridotto numero di posti disponibili, l’eventuale disdetta va fatta entro le 24 ore dall’evento. Per tutta la durata della rassegna, che si concluderà il 10 agosto, dalle ore 11 alle 15 sarà attivo per ogni informazione il numero 348.4102880

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Torna alla home