Attualità

Viabilità: a rischio fondi per le strade. Pierro: Provincia ferma da mesi

«Strade Provinciali, interventi di messa in sicurezza, la Provincia di Salerno è ferma da mesi, così rischiamo di perdere i finanziamenti europei». Il consigliere Attilio Pierro interviene sulla viabilità provinciale.

Comunicato Stampa

1 Dicembre 2015

«Strade Provinciali, interventi di messa in sicurezza, la Provincia di Salerno è ferma da mesi, così rischiamo di perdere i finanziamenti europei». Il consigliere Attilio Pierro interviene sulla viabilità provinciale.

“Lo stato di attuazione degli interventi di messa in sicurezza, ripristino e consolidamento di numerose strade provinciali è fermo da mesi con il rischio di perdere i fondi europei ricevuti in seguito a due protocolli di intesa siglati tra la Provincia di Salerno e la Regione Campania”. E’ quanto denuncia Attilio Pierro, consigliere provinciale ed ex assessore dell’ente. A rischio, in particolare, ci sarebbero i fondi derivanti dagli accordi tra i due enti il 14 febbraio 2014 e il 5 febbraio 2015, per un importo del valore di oltre 40 milioni di euro.

Si tratta di opere finanziate nell’ambito della cosiddetta “accelerazione della spesa”, a valere sul POR – FERS 2007/2013 con l’obbligo dei beneficiari a terminare i lavori entro il 31 dicembre 2015.

“Ho presentato una prima interrogazione a risposta scritta al Presidente della Provincia in data 17 marzo 2015, mai riscontrata, con la quale chiedevo di conoscere lo stato dei lavori – dichiara il consigliere provinciale Attilio Pierro – Il pericolo è che l’impegno profuso quando ero assessore ai lavori pubblici durante la passata gestione dell’Ente, finalizzato a risolvere in maniera rapida il disagio a cui da troppo tempo sono costrette a subire le popolazioni del territorio, rischia di essere vanificato in quanto, ad oggi, non ci è dato sapere se siano state effettuate le procedure previste per l’esecuzione dei lavori”.

“Al momento – aggiunge Pierro – gli unici interventi conclusi, o in corso di esecuzione, pare che siano quelli attivati quando lo scrivente era ancora Assessore ai Lavori Pubblici. Ho ripresentato in data 30 novembre 2015 una nuova interrogazione al Presidente Canfora e rivolto un appello ai circa 50 Sindaci dei comuni interessati affinché mettano in campo tutte le iniziative utili finalizzate a scongiurare la perdita di questi importanti finanziamenti che comporterebbero un grandissimo danno ai cittadini della provincia di Salerno che, per l’inerzia di chi sta amministrando in questo momento l’Ente, continuerebbero a subire immani disagi ai quali da troppo tempo sono sottoposti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Torna alla home