Attualità

Viabilità: a rischio fondi per le strade. Pierro: Provincia ferma da mesi

«Strade Provinciali, interventi di messa in sicurezza, la Provincia di Salerno è ferma da mesi, così rischiamo di perdere i finanziamenti europei». Il consigliere Attilio Pierro interviene sulla viabilità provinciale.

Comunicato Stampa

1 Dicembre 2015

«Strade Provinciali, interventi di messa in sicurezza, la Provincia di Salerno è ferma da mesi, così rischiamo di perdere i finanziamenti europei». Il consigliere Attilio Pierro interviene sulla viabilità provinciale.

“Lo stato di attuazione degli interventi di messa in sicurezza, ripristino e consolidamento di numerose strade provinciali è fermo da mesi con il rischio di perdere i fondi europei ricevuti in seguito a due protocolli di intesa siglati tra la Provincia di Salerno e la Regione Campania”. E’ quanto denuncia Attilio Pierro, consigliere provinciale ed ex assessore dell’ente. A rischio, in particolare, ci sarebbero i fondi derivanti dagli accordi tra i due enti il 14 febbraio 2014 e il 5 febbraio 2015, per un importo del valore di oltre 40 milioni di euro.

InfoCilento - Canale 79

Si tratta di opere finanziate nell’ambito della cosiddetta “accelerazione della spesa”, a valere sul POR – FERS 2007/2013 con l’obbligo dei beneficiari a terminare i lavori entro il 31 dicembre 2015.

“Ho presentato una prima interrogazione a risposta scritta al Presidente della Provincia in data 17 marzo 2015, mai riscontrata, con la quale chiedevo di conoscere lo stato dei lavori – dichiara il consigliere provinciale Attilio Pierro – Il pericolo è che l’impegno profuso quando ero assessore ai lavori pubblici durante la passata gestione dell’Ente, finalizzato a risolvere in maniera rapida il disagio a cui da troppo tempo sono costrette a subire le popolazioni del territorio, rischia di essere vanificato in quanto, ad oggi, non ci è dato sapere se siano state effettuate le procedure previste per l’esecuzione dei lavori”.

“Al momento – aggiunge Pierro – gli unici interventi conclusi, o in corso di esecuzione, pare che siano quelli attivati quando lo scrivente era ancora Assessore ai Lavori Pubblici. Ho ripresentato in data 30 novembre 2015 una nuova interrogazione al Presidente Canfora e rivolto un appello ai circa 50 Sindaci dei comuni interessati affinché mettano in campo tutte le iniziative utili finalizzate a scongiurare la perdita di questi importanti finanziamenti che comporterebbero un grandissimo danno ai cittadini della provincia di Salerno che, per l’inerzia di chi sta amministrando in questo momento l’Ente, continuerebbero a subire immani disagi ai quali da troppo tempo sono sottoposti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home