Attualità

Celle, amianto abbandonato: Comune costretto a sborsare 3000 euro

Amianto abbandonato sul territorio comunale, il Comune costretto ad investire circa 3000 euro di fondi comunali per rimuoverlo

Fiorenza Di Palma

28 Luglio 2021

CELLE DI BULGHERIA. Circa tremila euro. A tanto ammonta il prezzo dell’inciviltà. Questa infatti, è la cifra che il Comune di Celle di Bulgheria è stato chiamato a sborsare per rimuovere rifiuti abbandonati nel verde. In particolare si tratta di materiale rinvenuto in vari punti del territorio comunale, abbandonata da ignoti.

InfoCilento - Canale 79

A preoccupare la presenza di materiale contenente amianto. Ecco perché l’Ente, guidato dal sindaco Gino Marotta, si è attivato.

Nei giorni scorsi era stata avviata la procedura per l’affidamento del servizio di caratterizzazione rimozione e smaltimento rifiuti contenenti. Il minor costo offerto ammonta a poco meno di 3000 euro comprensivo di spese e Iva.

Le opere avranno costi a carico del bilancio comunale, ovvero dell’intera comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home