Attualità

Più forte del Covid: chiusa la 25^ edizione del Meeting Mare

Tre artisti e tanti giovami emergenti protagonisti della kermesse

Katia Santillo

25 Luglio 2021

Nozze d’argento per il Meeting del Mare che questa sera chiude in grande stile. Quella di Don Gianni Citro è un’avventura lunga venticinque anni e tantissime generazioni di ragazzi di allora che oggi tornano con figli adolescenti al seguito è stato un mix di pittura, danza cultura e musica. Venticinque anni di sodalizio con il Comune di Camerota che ospita la kermesse.

InfoCilento - Canale 79

Il Meeting non ha ceduto neanche al covid; Don Gianni, unico direttore artistico, non ha abbandonato i suoi giovani ma li ha abituati al nuovo modo di incontrarsi: seicento presenze nella prima serata. Tutti seduti con mascherina, seicento giovani che hanno saputo dare agli adulti un esempio di libertà nel rispetto di tutte le regole vigenti.

Quest’anno per la seconda volta l’evento lascia il suo consueto posto sul porto e si colloca in una cornice fantastica una terrazza sul mare, un’affacciata tra mare e luci. Tantissimi in tre giorni gli artisti emergenti e tre i big, Ariete la prima sera, Io sono un cane la seconda e a chiudere Venerus.

L’annuale incontro ogni anno si da un titolo; l’anno scorso le diversità quest’anno “Ferita D’Amore”, un amore quello per le nuove generazioni che non trova fine per il Meeting del Mare che stasera si sveste per riprendere subito forma al prossimo anno. “Qualcosa ferisce ma da una ferita qualcosa nasce. Se venite feriti ricordate che da quel momento qualcosa di nuovo nascerà”, come sempre don Gianni chiude con un messaggio di positività e sprono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Torna alla home