Altri Sport

FNG Agropoli U19F: Imoco è Campione d’Italia Under 19

La compagine di Conegliano interrompe l’egemonia del Volleyrò che cede lo scettro dopo 6 anni

Comunicato Stampa

25 Luglio 2021

Al PalaDiConcilio di Agropoli, l’Imoco Volleydi Stefano Gregoris interrompe l’egemonia del Volleyrò Casal De’ Pazzi nella categoria femminile Under 19. Dopo 6 scudetti di fila, la compagine romana cede lo scettro alle ragazze di San Donà dopo una partita dai contorni epici e decisa in un tie-break ricco di colpi di scena. E con 11 campionesse del Mondo Under 20 non poteva essere altrimenti. Nel remake della finale di Salsomaggiore, vinta dalle Under 17 romane, l’Imoco volley consuma la sua rivincita. E porta a casa anche il premio individuale più ambito: la MVP del torneo è Loveth Omoruyi.

Il match
Come a Salsomaggiore per il titolo Under 17 femminile, in campo Volleyrò campione in carica e Imoco Volley.
Il primo set è caratterizzato da un equilibrio e le due formazioni hanno battagliato punto a punto; il Volleyrò Casal de Pazzi però con determinazione e una buona organizzazione di gioco allunga sull’Imoco Volley (19-15) andando a chiudere set 25-23.
Nella seconda frazione sono le ragazze dell’Imoco Volley a scappare in avanti con il Volleyrò costretto ad inseguire. Con il passare del tempo le atlete di coach Luca Cristofani tentano la rimonta, ma nel finale è stata ancora la squadra veneta a trovare il break decisivo che ha chiuso il set (25-23).
Il Volleyrò comincia bene il terzo set, portandosi avanti (8-4). Le ragazze dell’ Imoco Volley restano sempre a contatto fino al 21 pari. Equilibrio spezzato dalle atlete di coach Cristofani che hanno chiuso il set (25-22).
Il quarto set è una vera e propria battaglia, caratterizzato da un buon avvio del Volleyrò. L’Imoco, però, è riuscito a rimontare e passare avanti (12-11). Le venete arginano i tentativi di rimonta da parte del Volleyrò e chiudono il set in proprio favore (25-21).
Nella quinta frazione succede di tutto. Imoco Volley, forte della doppia rimonta, scappa: 8-2 al cambio di campo. Risposta perentoria del Volleyrò, che con un parziale di 8-0 balza avanti. La partita sembra segnata, l’ultimo time-out chiamato da Gregoris risulta decisivo. L’Imoco rimette insieme i cocci e confeziona il controsorpasso: 12-11. Volleyrò non ha alcuna voglia di mollare il titolo: 13-12. Poi Giorgia Frosini e Loveth Omoruyi scardinano l’ultimo baluardo: 15-13 e il titolo vola a in Veneto, a Conegliano.

Le dichiarazioni:
Giuseppe Manfredi (Presidente FIPAV): “Siamo molto felici di aver concluso nel migliore dei modi queste Finali Nazionali Giovanili CRAI. Da Salsomaggiore a Palermo passando per Agropoli: l’Italia del volley ha dimostrato di saper coltivare il suo talento e la vittoria del mondiale U20 lo dimostra. Voglio ringraziare tutti i comitati e le persone che hanno lavorato per organizzare al meglio questi importanti momenti di pallavolo giovanile. Un ringraziamento speciale va, infine, a tutte le società che hanno lavorato in questo anno così difficile per tutti noi.”

Stefano Gregoris (allenatore Imoco Volley Conegliano): “Credo che oggi le ragazze hanno dimostrato di essere delle campionesse, sono felicissimo per loro. Ci godiamo questo momento e questo scudetto di categoria.”

Luca Cristofani (allenatore Volelyrò Casal de Pazzi): “Siamo certamente dispiaciuti per il risultato finale. Quest’anno non abbiamo avuto tantissimo tempo per lavorare insieme con tante ragazze impegnate in Nazionale e nel Club Italia. Faccio i complimenti alle mie ragazze e alle avversarie per il titolo conquistato”
A premiare le squadre finaliste sono stati: il presidente FIPAV Giuseppe Manfredi, il consigliere federale Felice Vecchione, il presidente del CR Fipav Campani Guido Pasciari, il presidente del CT Salerno Massimo Pessolano; con loro il consigliere della Regione Campania Francesco Alfieri, il sindaco di Agropoli Adamo Coppola, l’assessore alle finanze del Comune di Agropoli Roberto Mutalipassi e la presidentessa del Volley Agropoli Giovanna Tesauro.

I risultati
Finale 1°-2° posto: Volleyrò Casal de Pazzi – Imoco Volley Conegliano 2-3 (25-21, 23-25, 25-22, 21-25, 13-15)
Finale 3°-4° posto: Volley Academy Sassuolo – Uyba Volley –3-1 (17-25, 25-20, 20-25, 21-25)
Finale 5°-6° posto: Azzurra Volley S.Casciano – Lemen Volley 1-3 (23-25, 16-25, 25-22, 21-25)
Finale 7°-8° posto: Volley Academy Wekondor  -Igor Volley Novara 0-3 (13-25, 23-25, 18-25)
Finale 9°-10° posto: Fusion Team Volley –Volley Friends Roma 3-0 (25-9, 25-16, 25-11)
Finale 11°-12° posto: Club76 Fenera Chieri -Arzano Volley 3-0 (25-10, 25-19, 25-15)
 
Classifica Finale
1. Imoco Volley Conegliano 2. Volleyrò Casal dè Pazzi 3. Volley Acedemy Sassuolo 4.Uyba Volley 5. Lemen Volley 6. Azzurra Volley S. Casciano 7. Igor Volley Novara 8. Volley Acedemy Wekondor 9. Fusion Team Volley 10. Volley Friends Roma 11. Club76 Fenera Chieri.
 
Premi individuali
Miglior Centrale: Emma Graziani (Volleyrò Casal dè Pazzi)
Miglior Schiacciatrice: Ekaterina Antropova (Volley Acedemy Sassuolo)
Miglior libero: Martina Armini (Volleyrò Casal dè Pazzi
Miglior Palleggiatrice: Gaia Guiducci (Volleyrò Casal dè Pazzi)
MVP: Loveth Omoruyi (Imoco Volley Conegliano)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli si gioca la permanenza in Eccellenza contro il Victoria Marra: diretta su InfoCilento

Domenico match che decide la stagione dell’Agropoli, la sfida spareggio in diretta su InfoCilento

Ernesto Rocco

10/05/2025

Salernitana KO a Genova: la Sampdoria vince di misura nello scontro salvezza

Un gol di Meulensteen nel finale del primo tempo decide il match, nonostante alcune occasioni per i granata

Ernesto Rocco

09/05/2025

Futsal: Sky match al PalaSele, Eboli ospita Roma

Per lo Sporting Sala Consilina occasionissima per acciuffare la zona play-off

Serie C femminile: impegni interni per Gelbison e Salernitana

Per le cilentane ancora aperta la possibilità di promozione

Eccellenza, la Battipagliese attende la sua sfidante: per l’Agropoli tutto in 90 minuti

L'Agropoli si gioca il futuro nel match play out contro il Victoria Marra. La Battipagliese riposa in attesa del prossimo turno degli spareggi

Gelbison verso i play off: domenica c’è il Savoia

Tutto pronto per il primo turno playoff. La Gelbison riceve al Valentino Giordano il Savoia

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Torna alla home