Cilento

“Cambiamo” a sostegno di Giovanni Basile candidato sindaco di Agropoli

“Pieno sostegno a Basile di cui condividiamo le battaglie di sempre per il bene della città”

Gennaro Maiorano

25 Luglio 2021

“Il Direttivo Provinciale di Cambiamo! Con Toti – Coraggio Italia! ha individuato nella persona dell’Avv. Giovanni Basile il candidato a Sindaco per la città di Agropoli. Pieno sostegno a Basile di cui condividiamo le battaglie di sempre per il bene della città, il suo impegno costante nel sociale e per la legalità, le proposte e lo stile fermo, ma pacato”, a dirlo in una nota Luigi Cerruti coordinatore provinciale del partito che la prossima settimana incontrerà le delegazioni locali.

InfoCilento - Canale 79

“Tutto il direttivo e i referenti comunali già a lavoro per comporre una lista d’appoggio, con il candidato a sindaco Giovanni Basile nel quale si parlerà di linee programmatiche, convergenza dei partiti di centrodestra, alleanze politiche – prosegue la nota – Riteniamo che Basile, uomo da sempre di centrodestra, sia l’unica persona che possa rappresentare tali ideali e possa riportare questa area politica alla guida della città di Agropoli”.

“Ringrazio Luigi Cerruti coordinatore provinciale di Cambiamo! Con Toti – Coraggio Italia!, il Direttivo Provinciale, il coordinamento cittadino di Agropoli, tutti i gli iscritti al movimento, per la fiducia riposta nella mia persona.
Tanto lavoro ci attende nell’affrontare le sfide e le battaglie per restituire ad Agropoli il ruolo che le compete.
Il centrodestra, compatto e forte, inizia a delinearsi come unica medicina contro questa amministrazione a guida PD, che solo danni sta arrecando alla nostra città. Agropoli ha bisogno di un cambiamento amministrativo.
Serietà e competenza, coadiuvate dall’amore per il territorio sono le nostre priorità.
Siamo pronti e nessuno può fermarci – avversari e finti amici”, il commento di Basile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home