Attualità

“Citar Dante”: al Castello dell’Abate si celebra il sommo Poeta

Appuntamento in programma lunedì 26 luglio

Comunicato Stampa

23 Luglio 2021

Il Comune di Castellabate organizza nell’ambito della rassegna “Libri Meridionali: vetrina della piccola editoria del Sud – XXXI edizione”, la presentazione del volume “Citar Dante”, in programma lunedì 26 luglio alle ore 21:30 presso il Castello dell’Abate. Il volume è stato curato dai professori Irene Chirico (Università di Salerno), Paolo Dainotti (Università di Napoli, L’Orientale) e Marco Galdi (Università di Salerno), componenti del Direttivo della Lectura Dantis Metelliana, e pubblicato nel 2021 dall’Editore ETPbooks di Atene.

Il libro rappresenta il contributo che la storica istituzione dantesca, prossima ormai a compiere il mezzo secolo di attività (nel 2024) e Medaglia d’argento per la Cultura della Presidenza della Repubblica Italiana nel 2003, dà in occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. “Citar Dante” si compone di oltre cento commenti, che studiosi di tutto il mondo hanno fatto delle espressioni dantesche più conosciute e da citare: dall’Università di Harvard a quella di Oxford, da Salamanca a Parigi, da Santiago del Cile a Toronto, da San Paolo del Brasile a Budapest, da Zurigo a Princeton, da Buenos Aires a Tallin, da Atene a Varsavia, da Yale a Barcellona e da quasi tutti gli Atenei italiani si è registrata una adesione corale all’iniziativa della Lectura Dantis Metelliana, che testimonia, da una parte, il prestigio assunto dall’istituzione fra i dantisti, dall’altra il valore in sé dell’iniziativa, che costituisce un unicum nel panorama delle pubblicazioni dedicate al Sommo Poeta

. Il programma della serata prevede, dopo i saluti istituzionali del Sindaco f.f. di Castellabate, Luisa Maiuri, la relazione della Prof.ssa Irene Chirico, docente di Letteratura italiana nell’Università di Salerno, che si soffermerà su alcuni contributi presenti nel volume, aiutando a penetrarne la complessa struttura; e del Prof. Marco Galdi, docente di Diritto pubblico nell’Università di Salerno, che approfondirà peculiari aspetti “giuridici” dell’opera, che pure emergono dagli scritti offerti da alcuni dei più importanti giuristi italiani.

Il Sindaco f.f., Luisa Maiuri, dichiara in merito alla presentazione: «Nell’occasione delle celebrazioni del settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri, dopo l’adesione del nostro Comune al Dantedì, continuiamo a commemorare il Sommo Poeta anche all’interno della vetrina culturale ideata dal Prof. Gennaro Malzone, offrendo la possibilità agli appassionati di letteratura, di analizzare i versi che hanno reso immortale nei secoli la Divina Commedia. Sarà una serata di grande spessore culturale e per questo ringrazio i docenti universitari che hanno accolto il nostro invito».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home