Attualità

AIGA Vallo, al via il Progetto G.i.s. Giustizia informatizzata sperimentale

Arriva una piattaforma dove si potranno scrivere e leggere verbali e provvedimenti, per poi trasferirli sui sistemi informatici ministeriali

Comunicato Stampa

23 Luglio 2021

Tribunale Vallo della Lucania

Da settembre al via la progettazione di una nuova piattaforma telematica che consentirà la verbalizzazione digitale nei giudizi civili presso il Tribunale di Vallo della Lucania. “Il progetto “G.I.S. – Giustizia informatizzata sperimentale” per modalità e caratteristiche sarà il primo di questo genere in tutta Italia, ed avrà ad oggetto la realizzazione di una piattaforma digitale dove Avvocati e Magistrati potranno scrivere e leggere rispettivi verbali e provvedimenti, per poi trasferirli sui sistemi informatici ministeriali” dichiara il Presidente AIGA Vallo della Lucania, Avv. Roberto Scotti.

InfoCilento - Canale 79

AIGA, con il supporto del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, realizzerà tale progetto dopo aver partecipazione all’annuale bando indetto da Cassa Forense relativo ai progetti di sviluppo dell’Avvocatura.

L’applicativo ideato è stato valutato positivamente dall’Ente ottenendo il finanziamento della spesa preventivata. In tal modo l’Avvocatura Vallese proseguirà nel solco della sperimentazione già avviata presso gli Uffici del Giudice di Pace di Agropoli, con “l’obiettivo di efficientare i tempi d’udienza, rendere maggiormente intellegibili i fascicoli e permettere una “verbalizzazione contactless”, adeguata alle necessità imposte dall’emergenza Covid”.

La piattaforma verrà sviluppata dalla Savino Solution Srl, società del territorio campano, in grande ascesa nel settore informatico e leader nella trasformazione digitale a norma di legge.

Nel frattempo AIGA rinnova l’iscrizione dei suoi tesserati. Tutti i praticanti Avvocati e gli Avvocati under 45 del Foro di Vallo della Lucania potranno entrare a far parte dell’Associazione entro la data del 28 luglio 2021, compilando il modulo disponibile sul sito AIGA. Il giorno seguente, presso il Bahia Beach Club di Ascea, si terrà l’annuale cena di saluti estiva, aperta ad associati e non, con prenotazione obbligatoria. “Sarà un modo per salutarci prima della pausa estiva ed in vista di un anno che si prospetta ricco di novità per il mondo Giustizia” conclude l’Avv. Scotti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Incidente ad Agropoli, auto si ribalta: un ferito

Incidente stradale ad Agropoli. È successo questa mattina, poco prima delle 11, in località Campanina, la strada che collega il centro costiero con Ogliastro Cilento. Un’auto, per cause ancora in […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

«Visita medica immediata se paghi», nuove polemiche sulla sanità salernitana

Il caso di una madre a cui è stata offerta una visita medica per la figlia con una disponibilità immediata, a fronte di un pagamento di 130 euro, ha sollevato […]

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Manca personale sanitario nel salernitano: «è impiegato in posizioni improprie»

La Nursind accusa l'azienda di demansionare centinaia di infermieri. «Centinaia di lavoratori destinati in ufficio anziché in corsia»

Ernesto Rocco

01/09/2025

Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti

Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti

Ernesto Rocco

01/09/2025

Torna alla home