Cilento

Tragedia di Capri: Sapri saluta Emanuele Melillo: “Era un ragazzo solare”

L'addio ad Emanuele Melillo. Lutto anche a Sapri dove viveva il papà: «era un ragazzo molto solare, scherzoso, un giocherellone»

Redazione Infocilento

23 Luglio 2021

Emanuele Melillo

Tutte le mattine prendeva l’aliscafo per arrivare a Capri e cominciare la sua giornata di lavoro, poi al pomeriggio rientrava a Napoli, al centro storico dove abitava. Emanuele Melillo, l’autista dell’Atc deceduto ieri, aveva solo 33 anni. Lascia una compagna, Rosaria, in dolce attesa. Meno di un mese fa.

InfoCilento - Canale 79

Morte di Emanuele Melillo, lutto anche a Sapri

La tragedia ha colpito direttamente anche Sapri. Nella città della Spigolatrice, infatti, viveva il papà di «Menueloccio», come lo chiamavano gli amici.

Lui stesso aveva visitato più volte la città della Spigolatrice. Il padre si è era trasferito qui dopo essersi sposato in seconde nozze con una cittadina saprese.

Chi conosceva Emanuele Melillo lo descrive come un ragazzo solare, determinato, sempre pronto alla battuta. Una vita di sacrifici: sempre avanti e indietro sull’aliscafo da Napoli a Capri. Ieri mattina Melillo non ha però avuto il tempo di fermarsi – come faceva quando poteva – al bar del porto per sorseggiare con gli amici un caffè. Era subito andato a prendere il suo autobus per iniziare una giornata lavorativa ancor più complessa anche a causa del guasto che ha causato il fermo della funicolare limitando i trasporti pubblici.

Da autista esperto, Emanuele era ausiliario della Croce Rossa Italiana ed era iscritto nel ruolo dei sottufficiali dal 2011. I suoi amici lo descrivono come un ragazzo «molto solare, scherzoso, un giocherellone».

Il presagio

Suscita ora sgomento un post che Emanuele Melillo aveva scritto sul suo diario di Facebook solo un anno fa, probabilmente uno dei tanti messaggi scritti per scherzo. «Come disse quel grande illuminato di sociologia… Pulisciti i denti con lo champagne, così non ti trovano in disordine quando ti fanno l’autopsia». E, ora, è proprio quello il destino di Emanuele per accertare se il giovane possa aver accusato un malore prima di finire fuori strada e precipitare con il suo autobus in un burrone.

Ieri, quando hanno portato via la bara con la salma di Emanuele Melillo dal lido Le ondine – verso le 17- si è levato qualche timido applauso. Intorno qualche turista curioso che si affacciava per vedere il minibus rovesciato mentre, sulle spiagge, gli altri si godevano il sole di fine luglio e le vacanze.

Intanto l’area del sinistro è sotto sequestro. Indaga la Polizia. Al momento risultano difficoltose le operazioni di rimozione del bus.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Torna alla home